Conforme a Costituzione il termine di 12 mesi per l’annullamento d’ufficio dei provvedimenti a tutela del patrimonio culturale

01 Lug 2025
1 Luglio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 21-nonies l. 241/1990, nella parte in cui stabilisce in via generale il termine finale di 12 mesi (dal momento di adozione dell’atto invalido) per l’esercizio da parte della P.A. del potere di annullamento d’ufficio di provvedimenti ampliativi illegittimi, e dunque anche con riferimento alle autorizzazioni che riguardano l’interesse culturale, nonostante il suo preminente rilievo costituzionale.

La fattispecie all’origine dell’intervento della Corte riguarda l’impugnazione per tardività dell’annullamento di un’autorizzazione all’esportazione all’estero (il cd. attestato di libera circolazione) di un quadro, adottato a distanza di sei anni dal suo rilascio, perché rilevatosi d’autore.

L’interesse culturale trova adeguata tutela nel procedimento di primo grado, sia per effetto di più disposizioni della l. 241/1990 - che, con riguardo alla disciplina generale di diversi istituti di semplificazione, prevede un regime di maggiore protezione per gli “interessi sensibili” - sia per effetto del regime di speciale e puntuale tutela dettato dal codice dei beni culturali (d.lgs. 42/2004).

Inoltre, il termine di decadenza accresce l’efficienza dell’azione amministrativa e influisce sulla qualità del processo decisionale di primo grado. Per un verso, la norma dà rilievo al tempo come garanzia di certezza nella relazione tra P.A. e amministrato e, per altro verso, dà stabilità al titolo pubblico che è utilizzato dal destinatario nei suoi successivi rapporti con i terzi.

Post di Daniele Iselle e  avv. Alberto Antico 

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC