Le norme urbanistiche possono limitare la liberalizzazione delle attivitĂ commerciali?
Secondo il T.A.R. Veneto sì, ma soltanto se ricorrono alcune circostanze.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Secondo il T.A.R. Veneto sì, ma soltanto se ricorrono alcune circostanze.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Palermo, il quale precisa che, in caso di inottemperanza, l'acquisizione a favore del Comune opera anche verso l'eventuale terzo aggiudicatario.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
La ditta deve essere in regolare anche con l’assunzione dei lavoratori disabili
Il T.A.R. Veneto afferma che la ditta, pena la sua esclusone, deve essere in regola con le assunzioni dei lavoratori disabili, ex art. 38, c. 1 lett. l) del D. Lgs. n. 163/2006, per tutta la durata della gara e dell’esecuzione del contratto.
Pubblichiamo una sintesi della principali disposizioni contenute nella legge di bilancio per il 2017, redatta da SocietĂ & Professionisti srl. Read more →
Si segnala che sul sito della Regione Veneto è stato pubblicato il seguente avviso.
"Si evidenzia che, a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 222/2016*, gli interventi di cui agli articoli 2, 3 e 4 della legge regionale n. 14/2009 sono sottoposti a SCIA alternativa al Permesso di Costruire ai sensi dell'articolo 23 del DPR n. 380/2001. E' fatta ovviamente salva la facoltĂ dell'interessato di richiedere il permesso di costruire anche per tali interventi".
https://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/modulistica- unificata
Una sentenza del TAR Marche si occupa della costruzione in zona vincolata di una tettoria per parcheggio auto esterna al fabbricato, escludendo che sia realizzabile sulla base della legge Tognoli o di quella sulla eliminazione delle barriere architettoniche.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. Veneto fa il punto sulla definizione di rifiuto e sulle normative (comunitarie/statali e regionali) applicabili.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. Brescia, dopo aver ricostruito le similitudini/differenze tra unione civile e matrimonio civile, ha dichiarato l’illegittimità della deliberazione di Giunta comunale che, per le sole unioni civili, prevede la celebrazione del rito in una stanza diversa rispetto a quella assegnata per la celebrazione del matrimonio civile.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. chiarisce che la revisone dei prezzi prevista dall’art. 115 del D.Lgs. n. 163/2006 non si applica ai rinnovi contrattuali.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. Milano afferma che spetterebbe al dirigente e non al sindaco, nonostante il tenore letterale della norme, dichirarare inagibile un’abitazione.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Commenti recenti