Circolare mensile per l’impresa n. 01/2017
Pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa, redatta da SocietĂ & Professionisti srl. Read more →
Pubblichiamo la circolare mensile per l'impresa, redatta da SocietĂ & Professionisti srl. Read more →
Segnaliamo sulla questione un passaggio di una sentenza del TAR Veneto.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Palermo.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Segnalo la DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE del Veneto n. 1979Â del 06 dicembre 2016, pubblicata sul BUR n. 2 del 3 gennaio 2017, recante "Ulteriori specificazioni e chiarimenti in merito alle modalitĂ applicative dell'art. 13 della L.R. 4/2016. Modifica ed integrazione della DGR n. 1020 del 29/06/2016".
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=335228
Il provvedimento modifica ed integra, quanto giĂ disposto con DGR n. 1020 del 29/06/2016 in merito alle modalitĂ di espletamento delle procedure di VIA nei casi di cui all'art. 13 della L.R. 4/2016
geom. Marco Merlo - funzionario comunale
Segnaliamo che sul BUR n. 2 del 3 gennaio 2017 è stata pubblicata la DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE del Veneto n. 2103 del 13 dicembre 2016, recante "Superstrada Pedemontana Veneta: costituzione di un Tavolo tecnico politico di coordinamento ed indirizzo per l'allontanamento del traffico pesante dai centri abitati dell'area pedemontana".
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=335493
Nelle note di accompagnamento si legge che "Con il presente provvedimento, in previsione della prossima entrata in esercizio della Superstrada Pedemontana Veneta, si intende costituire un Tavolo tecnico politico fra la Regione e le due Province interessate di Treviso e Vicenza per azioni di coordinamento ed indirizzo nei confronti degli Enti gestori della rete stradale ordinaria per l'allontanamento del traffico pesante dai centri abitati. Al Tavolo potranno essere chiamati a partecipare anche rappresentanti dei Comuni interessati e delle SocietĂ che gestiscono la rete stradale ed autostradale, in ragione delle specifiche competenze territoriali e delle tematiche di volta in volta trattate."
geom. Marco Merlo - funzionario comunale
Il T.A.R. si sofferma sul rapporto esistente tra un ricorso impugnatorio divenuto improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse e la domanda risarcitoria.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Per gentile concessione del Dott. Roberto Travaglini di Confindustria Vicenza pubblichiamo una nota contenente un'analisi delle principali novitĂ della recente L.R. Veneto n. 30/2016.
Il T.A.R. ricorda che le scelte discrezionali della P.A. si possono sindacare soltanto se affette da illogicitĂ , contraddittorietĂ , ingiustizia manifesta, arbitrarietĂ o irragionevolezza della determinazione.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Il T.A.R. Veneto si sofferma sui principi civilistici che trovano applicazione in materia di interpretazione della lex specialis.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Il T.A.R. Veneto chiarisce quando il ricorso principale debba essere esaminato prioritariamente rispetto a quello c.d. incidentale escludente.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Commenti recenti