Author Archive for: SanVittore

Non può essere rilasciata la sanatoria ex art. 36 D.P.R. 380 subordinata alla realizzazione di opere

14 Dic 2015
14 Dicembre 2015

Il TAR sottolinea che il permesso di costruire in sanatoria non può  essere subordinato alla realizzazione di ulteriori interventi, sia pur finalizzati a ricondurre l'immobile abusivo nell'alveo di conformità degli strumenti urbanistici o compatibili con il paesaggio.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La sopravvenuta conformitĂ  dell’immobile agli strumenti urbanistici non serve per la sanatoria ex art 36 D.P.R. 380

14 Dic 2015
14 Dicembre 2015

Il TAR ribadisce la tassatività del requisito della doppia conformità per potere rilasciare la sanatoria ex art 36 D.P.R. 380: la sopravvenuta conformità dell'immobile agli strumenti urbanistici non serve per la sanatoria.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Avvalimento e certificazione di qualitĂ 

14 Dic 2015
14 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda che l’istituto dell’avvalimento, ex art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006, può essere utilizzato anche nelle certificazioni di qualità.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Prorogato al 15 gennaio 2016 il termine ultimo per la pubblicazione della relazione anticorruzione di cui all’art. 1 comma 14 della L. 190/2012

11 Dic 2015
11 Dicembre 2015

Con comunicato del Presidente ANAC del 25 novembre 2015, depositato in segreteria il 3 dicembre u.s., è stato prorogato al 15 gennaio 2016 il termine ultimo per la pubblicazione della relazione anticorruzione di cui all'art. 1 comma 14 della L. 190/2012, originariamente fissato per il 15 dicembre di ogni anno.

Non si rinviene invece alcun accenno all'eventuale predisposizione da parte di ANAC di una nuova scheda standard per la redazione della relazione.
 
Si ricorda che ogni Amministrazione è tenuta solamente alla pubblicazione della relazione nel proprio sito istituzionale alla sezione "Altri dati/anticorruzione" di Amministrazione Trasparente, senza procedere ad alcun invio ad ANAC.
dott.sa Paola Masetto

Il Consiglio di Stato sulla ragionevole durata del procedimento amministrativo

11 Dic 2015
11 Dicembre 2015

Il Consiglio di Stato  ha statuito che la “ragionevole durata del procedimento amministrativo”, desumibile anche dai principi sanciti dall’art. 1 della legge n. 241 del 199, vale anche per i procedimenti diretti a sanzionare condotte illecite.

Post di Gianmartino Fontana - Avvocato Read more →

Il Comune ha l’obbligo di rispondere alla istanza diretta a dare una destinazione commerciale a aree asseritamente dismesse o degradate?

11 Dic 2015
11 Dicembre 2015

La legge regionale veneta n° 50 del 2012 e il regolamento regionale attuativo n° 1 del 2013 (che fissa indirizzi ai comuni), disciplinano l’adozione di variante urbanistica finalizzata all’individuazione di aree dismesse o degradate da destinare all’esercizio del commercio.

Il TAR esclude che il comune abbia l'obbligo di rispondere a tale istanza, se l'istante non dimostra che le aree sono dismesse o degradate, con la conseguente infondatezza dell'azione in materia di silenzio. 

Post del dott. Matteo Acqualiente Read more →

Commissione giudicatrice e seggio di gara

11 Dic 2015
11 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda che le distinte funzioni che spettano alla commissione giudicatrice ed al seggio di gara.

 Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →

E il giudice civile conferma che il piano casa deroga alla distanza dai confini

10 Dic 2015
10 Dicembre 2015

Pubblichiamo una sentenza del tribunale civile di Treviso, che conferma che col piano casa del Veneto si può derogare alle distanze dai confini e il vicino deve subire questa scelta.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il sostanziale svuotamento della necessitĂ  dell’avviso di avvio del procedimento

10 Dic 2015
10 Dicembre 2015

Il TAR spiega i motivi per i quali, nel caso esaminato, l'omissione dell'avviso di avvio del procedimento non comporta la illegittimità del provvedimento finale (tra l'onere del ricorrente di dire cosa avrebbe eccepito e la valutazione circa la inevitabilità del provvedimento finale).   

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Se il contratto preliminare è unilaterale a carico del privato venditore, il comune non ha l’obbligo di acquistare

10 Dic 2015
10 Dicembre 2015

Il TAR esclude che il comune sia inadempiente all'obbligo di acquistare un bene immobile e, quindi, di poter emanare a carico del comune la sentenza di cui all'articolo 2932 del codice civile, perchè il preliminare prevedeva l'obbligazione di vendere a carico del privato, ma non quella di acquistare a carico del comune (contratto preliminare unilaterale).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC