Author Archive for: SanVittore

L’affidamento diretto in house non si configura come un’ipotesi eccezionale e residuale della gestione dei servizi pubblici locali

23 Ott 2015
23 Ottobre 2015

L’affidamento diretto in house non si configura come un’ipotesi eccezionale e residuale della gestione dei servizi pubblici locali.

E’ quanto è stato stabilito dal TAR Abruzzo.

 Post di Gianmartino Fontana Avvocato Read more →

Legittimo l’affidamento in house a società non totalmente pubbliche

22 Ott 2015
22 Ottobre 2015

E’ quanto ha evidenziato il Consiglio di Stato in un parere sull’affidamento in house anche alla luce della direttiva appalti pubblici 24/2014/UE

 Post di Gianmartino Fontana Avvocato Read more →

Ordinanza di chiusura per giorni cinque di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande in base al codice della strada

22 Ott 2015
22 Ottobre 2015

Il Consiglio di Stato in una vicenda che ha visto un privato gestore di un’attività di somministrazione di cibi e bevande contrapporsi al comune di Roma ha chiarito che l'ordinanza di chiusura per giorni cinque di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è da ritenersi adottata nell'esercizio di un potere conferito dall'art. 20 del Codice della Strada nonché del potere previsto dall'art. 3, comma 16, della legge n. 94 del 2009, che sanziona le "occupazioni totalmente abusive" di suolo pubblico, per fini di commercio.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il vizio di eccesso di potere per contraddittorietà non è deducibile avverso gli atti emessi in esercizio del potere di autotutela

22 Ott 2015
22 Ottobre 2015

Il Consiglio di Stato riafferma il principio per cui il vizio di eccesso di potere per contraddittorietà non è deducibile avverso gli atti emessi in esercizio del potere di autotutela cui, sul piano funzionale, è peculiare l’adozione di statuizioni di segno diametralmente opposto rispetto a quelle oggetto di riesame.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Revoca gara già aggiudicata: quando spetta l’indennizzo e quando il risarcimento danni

22 Ott 2015
22 Ottobre 2015

Una sentenza del TAR Aosta si occupa della revoca di una gara, già giunta alla aggiudicazione definita, soffermandosi sulla differenza tra indennizzo e risarcimento dei danni.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

E’ illegittimo per un Comune dare funzioni tecniche con un contratto stabile ad un professionista esterno

21 Ott 2015
21 Ottobre 2015

Lo ha stabilito la Corte dei Conti con una determinazione della Sezione Regionale della Liguria, in un caso in cui un Comune aveva chiesto se era possibile conferire un incarico esterno di responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale ai sensi dell’art. 7, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

La decisione della Sezione Regionale è particolarmente importante in quanto fa un distinguo con un’altra professione e incarico quello di Avvocato per patrocinare cause per conto del Comune.

Post di Gianmartino Fontana Read more →

Il silenzio dell’Agenzia del Demanio su un’istanza di sdemanializzazione dà luogo ad una fattispecie di silenzio – inadempimento

21 Ott 2015
21 Ottobre 2015

Il Consiglio di Stato in una vicenda che ha visto una società privata chiedere la sdemanializzazione di un canale consorziale ormai privo di interesse idraulico ha affermato il principio per cui l’istanza di sdemanializzazione determina l’onere dell’Agenzia del Demanio di fornire il relativo riscontro per cui il silenzio serbato sull'istanza dà luogo ad una fattispecie di silenzio inadempimento (e non silenzio-diniego o silenzio-assenso).

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

L’atto di classificazione di un’area demaniale ha una funzione tipicamente dichiarativa e sostanzialmente ricognitiva della natura dell’area

21 Ott 2015
21 Ottobre 2015

In una complessa vicenda processuale che ha visto dei privati contrapporsi alla Capitaneria di Porto, il Consiglio di Stato ha ribadito il principio per cui l’atto di classificazione di un’area demaniale ha una funzione tipicamente dichiarativa e sostanzialmente ricognitiva della natura dell'area.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Cauzione provvisoria e soccorso istruttorio

21 Ott 2015
21 Ottobre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Aosta, che esamina le questioni se si possa far luogo al soccorso istruttorio in caso di cauzione provvisoria e se la cauzione provvisoria prodotta in esito al soccorso istruttorio apprestato dalla stazione appaltante possa essere considerata regolarizzazione della cauzione già presentata ovvero una nuova cauzione, non ancora esistente allo spirare del termine di presentazione delle offerte.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Appalto di servizi e quota di esecuzione del singolo operatore economico raggruppato

21 Ott 2015
21 Ottobre 2015

Il TAR Aosta esamina la questione se in un appalto di servizi la quota di esecuzione del singolo operatore economico raggruppato possa eccedere i suoi requisiti di qualificazione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC