Author Archive for: SanVittore

La demo-ricostruzione di un bene con vincolo paesaggistico

07 Ott 2025
7 Ottobre 2025

Il TAR Sardegna (con laconica motivazione) ha affermato che l’art. 3, co. 1, lett. d d.P.R. 380/2001 ricomprende negli interventi di ristrutturazione edilizia anche gli interventi di demolizione e ricostruzione con diversi sagoma, prospetti e sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche relativi ad immobili situati in area tutelata ai sensi dell’art. 136, co. 1, lett. d d.lgs. 42/2004.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

TARI e superfici industriali

07 Ott 2025
7 Ottobre 2025

Il Dott. Riccardo Renzi ha preparato una nota su TARI e superfici industriali: tra esenzione, retroattivitĂ  e rischio squilibri nei conti pubblici locali

Italia_Ius_TARI e superfici industriali

Legittimazione a presentare l’istanza di sanatoria edilizia

07 Ott 2025
7 Ottobre 2025

Il TAR Veneto evidenzia che l’istanza di sanatoria ex art. 36 T.U. Edilizia può essere presentata non solo dal proprietario dell’immobile, ma anche dal responsabile dell’abuso (incluso l’esecutore materiale).

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Usucapione, diritti di terzi e sanatorie

07 Ott 2025
7 Ottobre 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’Amministrazione non può decidere questioni civilistiche (come ad esempio l'acquisto di un diritto per usucapione), a meno che non siano di immediata evidenza.

Non è di immediata evidenza, peraltro, la pura e semplice dichiarazione del privato.

Si evince, quindi, dalla sentenza, che, se i presupposti per l'usucapione sono pacifici ed evidenti, la P.A. non deve pretendere che l'interessato si procuri una sentenza di usucapione al fine, per esempio, di decidere su una sanatoria o sul rilascio di un titolo edilizio, ma può autonomamente dare per scontato che l'usucapione sia maturata, senza bisogno di una sentenza.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

L’avvocato che difende se stesso deve esperire la previa negoziazione assistita?

07 Ott 2025
7 Ottobre 2025

La Corte di cassazione civile, pronunciandosi nell’ambito di una controversia instaurata da un avvocato per il pagamento dei compensi professionali afferenti all’attività giudiziale svolta in un processo amministrativo, ha statuito che nelle ipotesi di difesa personale, di cui all’art. 86 c.p.c., l’esperimento della negoziazione assistita rimane condizione di procedibilità, poiché l’esenzione di cui all’art. 3, co. 7 d.l. 132/2014 - correlata ai casi in cui la parte può stare in giudizio personalmente - riguarda esclusivamente le controversie disciplinate dall’art. 82, co. 1 c.p.c. e dall’art. 14, co. 3 d.lgs. 150/2011.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Alluvioni in Provincia di Vicenza dell’aprile 2025

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Con decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 23 settembre 2025 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 230 del 03.10.2025), è stato dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità delle piogge alluvionali verificatesi nei Comuni di Brogliano, Cornedo Vicentino, Trissino e Valdagno (VI) dal 17 al 18 aprile 2025.

Il decreto è consultabile al seguente link:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-10-03&atto.codiceRedazionale=25A05302&elenco30giorni=true.

Post di Alberto Antico – avvocato

La responsabilitĂ  del Responsabile dell’Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla responsabilitĂ  del Responsabile dell'Ufficio tecnico per il mancato aggiornamento del costo di costruzione: analisi della sentenza Corte dei conti Veneto n. 277/2025.

italia-ius-La responsabilitĂ  del Responsabile Ufficio Tecnico

Convegno sulla riforma del mercato del lavoro della P.A.: UniversitĂ  di Verona, 7 ottobre 2025

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025
Pubblichiamo locandina del convegno organizzato dall'Università degli Studi di Verona, dal Comune di Verona e dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed avente ad oggetto il progetto di riforma del mercato del lavoro della PA. 
.
Al Convegno sarà presente il Ministro della Pubblica Amministrazione on. Paolo Zangrillo. 
.

Il convegno è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Verona con tre crediti formativi. 

Programma - Evento UniversitĂ  degli Studi di Verona

 

Zone proprie e improprie nel piano casa del Veneto

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la nozione di “zona propria”, nell’applicazione della normativa della Regione Veneto sul cd. Piano Casa, si basa sulle precisazioni contenute nella circ. n. 1/2014, dovendosi intendere quelle zone aventi analoga destinazione analoghe caratteristiche insediative.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Tendoni in plastica e rilevanza edilizia

06 Ott 2025
6 Ottobre 2025

Il TAR Veneto esclude la rilevanza edilizia (e quindi la natura di abuso) di una struttura costituita  da un tendone in plastica, non essendo stata considerata un nuovo organismo edilizio.

Si legge nella sentenza che il manufatto si presentava per tre lati circoscritto da teli in plastica trasparente e ricoperto da una tenda anch’essa in materiale plastico ritraibile.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC