Author Archive for: SanVittore

Si litigava sulle distanze già nel Trecento…

09 Mar 2024
9 Marzo 2024

Si segnala che nel blog di Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, è disponibile una documentazione tratta dal libro di Ugo Soragni, I regolamenti edilizi, che dimostra come anche nel 1327 si litigava sulle distanze. La documentazione è disponibile al link:

https://diselle.altervista.org/regolamenti-edilizi-e-distanze-come-ci-racconta-nel-libro-che-segue-ugo-soragni-anche-nel-1327-si-litigava-sulle-distanze/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-newsletter-total-articoli-dal-nostro-blog_77&doing_wp_cron=1709807854.3028659820556640625000.

Risarcimento del danno provocato dall’Amministrazione

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che è onere del privato provare di aver subito un danno specifico dall’adozione di un provvedimento amministrativo; al contrario, non è possibile contestare avanti al G.A. i pregiudizi derivanti dall’attività privatistica dell’Amministrazione, anche se di base connessi.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Risarcimento del danno da ritardo

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il risarcimento del danno da ritardo non può prescindere da una valutazione della spettanza del bene della vita sotteso: non è pertanto riscontrabile nell’ipotesi in cui l’atto impugnato (che ha determinato il ritardo) è legittimo.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Risarcimento del danno nel diritto amministrativo

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce la necessità che il presunto danneggiato dia rigorosa prova del danno subito, oltre che del nesso di causalità tra il fatto e il danno stesso.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Dichiarazione di illegittimità a meri fini risarcitori

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che, anche quando si chiede la dichiarazione di illegittimità di un provvedimento a meri fini risarcitori, è necessario che la parte provi l’esistenza di un pregiudizio. Il ricorso, altrimenti, va dichiarato inammissibile.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Principio di non contestazione nel processo amministrativo

08 Mar 2024
8 Marzo 2024

Il TAR Veneto evidenzia che, seppure il principio di non contestazione non si debba applicare nel caso in cui la P.A. non si costituisce, il Giudice può desumere argomenti di prova dal comportamento delle parti; questo include l’ipotesi in cui, seppur compulsata dal G.A. in sede istruttoria, l’Amministrazione non adempia alle richieste del Collegio.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

I pergolati sono urbanisticamente irrilevanti?

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Secondo il T.A.R. Bolzano sì, purché siano dotati di una struttura facilmente amovibile

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Serve l’avvio del procedimento nelle ipotesi di abuso ex art. 37 T.U. Edilizia?

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che la soppressione degli abusi edilizi, anche quelli realizzati in assenza o in difformità dalla DIA (ora SCIA), non necessita di comunicazione di avvio del procedimento, trattandosi di atti dovuti.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Come si prova la demanialità di un bene stradale?

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che non basta che la strada sia aperta al pubblico transito o venga dichiarata come tale dall’Amministrazione; è infatti necessario che sia intervenuto un atto o un fatto (convenzione, usucapione, espropriazione, etc.) idoneo a trasferire la proprietà e la volontà di destinarla all’uso pubblico.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Ipotesi di attività edilizia libera

07 Mar 2024
7 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che una voliera funzionale ad un’attività commerciale ha un valore economico ulteriore ed incrementale rispetto al manufatto residenziale cui accede, oltre ad avere una propria autonomia strutturale e funzionale: pertanto, non è ascrivibile tra le ipotesi di attività edilizia libera.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC