Author Archive for: SanVittore

Sindacato del G.A. sulla pianificazione urbanistica comunale

25 Mar 2023
25 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il vaglio di legittimità sulle scelte pianificatorie del Comune è circoscritto alle sole ipotesi di palese erroneità o di manifesta irrazionalità, non potendo il giudice sovrapporre le proprie valutazioni di merito a quelle di competenza della P.A., pena violazione del limite esterno della giurisdizione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Il G.A. può decidere in base alla ragione più liquida

25 Mar 2023
25 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il G.A. può derogare alla naturale rigidità dell’ordine di esame delle questioni, ove ritenga preferibile risolvere la lite rigettando il ricorso nel merito o nel rito in base ad una ben individuata ragione più liquida, e purché sia stata preventivamente assodata, da parte del medesimo giudice, la giurisdizione e la competenza.

Si segnala però che, qualora il ricorrente abbia sollevato plurimi motivi di ricorso nel merito, maggiore è lo scrutinio del G.A. e maggiore sarà l’effetto conformativo cui dovrà attenersi la P.A., in sede di eventuale riedizione del potere.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Ipotesi di rinvio d’udienza

25 Mar 2023
25 Marzo 2023

Il TAR Veneto ricorda che l’approvazione di una variante ad uno strumento urbanistico non si eleva a situazione di eccezionalità che giustifica il rinvio d’udienza ex art. 73, co. 1-bis c.p.a., in particolare se il giudizio è pendente da oltre dieci anni e si è in procinto di andare in decisione.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Sul differimento d’udienza

25 Mar 2023
25 Marzo 2023

Il TAR Veneto rileva che nel processo amministrativo vengono in rilievo interessi pubblici, che non sono rimessi alla libera disponibilità delle parti: pertanto, il differimento d’udienza è possibile solo in presenza di gravi ragioni idonee a incidere, se non tenute in considerazione, sul diritto di difesa costituzionalmente garantito, ovvero su questioni pregiudiziali in senso tecnico la cui cognizione sia attribuita a giudici diversi.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Atti confermativi e meramente confermativi

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

Il TAR Veneto ribadisce l’orientamento giurisprudenziale che distingue tra atti confermativi e atti meramente confermativi, in cui i primi (nel cui caso è stata riaperta l’istruttoria amministrativa) comportano la sopravvenuta carenza di interesse ad impugnare l’atto confermato, e devono essere impugnati in via autonoma, anche con motivi aggiunti; nel caso dei secondi, l’Amministrazione si limita a rilevare l’inesistenza delle condizioni minime per una nuova valutazione nel merito (con dunque persistenza dell’interesse ad impugnare il primo provvedimento).

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Legittimazione ed interesse a ricorrere

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha riconosciuto la sussistenza di dette condizioni dell’azione in capo al titolare di un’autorizzazione commerciale per un’attività di gestione del parcheggio e del servizio di trasporto da e per un aeroporto, nel giudizio di impugnazione dei provvedimenti amministrativi preordinati alla realizzazione di un parcheggio anche in forma imprenditoriale nelle aree prospicienti all’aeroporto e vicine a quelle del ricorrente.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Legittimazione ed interesse ad impugnare un Piano di recupero

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha offerto utili chiarimenti in materia, sulla scorta della sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 22/2021.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Azione verso il silenzio e atto sopravvenuto

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

L’emanazione dell’atto sopravvenuto dopo il promovimento di un ricorso avverso il silenzio serbato dalla P.A. rende improcedibile il ricorso promosso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Cancellazione delle espressioni offensive

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

Il T.A.R. ricorda che la richiesta di cancellazione delle espressioni offensive ex art. 89 c.p.c. presuppone l’utilizzo di vocaboli che abbiamo il chiaro intento offensivo rispetto alle esigenze difensive.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Soccombenza e condanna alle spese

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

Nel caso de quo, il Comune aveva denegato un permesso di costruire sulla base del parere illegittimo di un’altra Autorità; il TAR Veneto ha quindi condannato entrambe le PP.AA. a rifondere le spese legali poiché il Comune avrebbe dovuto tenere conto delle osservazioni del privato e, trattandosi di un’ipotesi di SUAP, reiterare la richiesta di parere all’Autorità (invece che limitarsi a negare il rilascio del titolo edilizio).

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC