Author Archive for: SanVittore

Art. 38 DPR 380/2001: quando è impossibile la demolizione?

27 Lug 2022
27 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’impossibilità della demolizione è riscontrabile qualora la sua esecuzione, anziché permettere il ripristino della legalità violata, sia (all’opposto) idonea a determinare un vulnus all’ordine giuridico, comportando un pregiudizio per la stabilità dell’intero edificio o di altri beni non interessati dall’illecito edilizio.

Nel caso di specie il Comune, prima di rilasciare un provvedimento ex art. 38 T.U. edilizia, avrebbe dovuto accertare l’impossibilità della riduzione in pristino mediante indagini diagnostiche specifiche relative alla struttura del suolo, delle fondazioni e della condizione dell’intera struttura di sostegno del fabbricato costruito in forza di un PdC annullato.

Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Read more

Nullità del provvedimento per violazione o elusione del giudicato

27 Lug 2022
27 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che si configura violazione del giudicato qualora la P.A. eserciti la medesima potestà pubblica, già esercitata illegittimamente, in contrasto con un obbligo assolutamente puntuale e vincolato, integralmente desumibile nei suoi tratti essenziali dalla sentenza; si ha invece elusione del giudicato qualora l’attività asseritamente esecutiva della P.A. sia connotata da un manifesto sviamento di potere diretto ad aggirare l’esecuzione delle puntuali prescrizioni stabilite dal giudicato.

Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Read more

Portata oggettiva del giudicato da ottemperare

27 Lug 2022
27 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, al fine di ricostruire la portata oggettiva del giudicato, deve aversi riguardo a tutto ciò che ha costituito oggetto della decisione, comprese le questioni e gli accertamenti che rappresentano le premesse necessarie e il fondamento logico-giuridico ineludibile della pronuncia e che si ricollegano, quindi, in modo indissolubile alla decisione formandone l’indispensabile presupposto.

Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Read more

Chi sostiene le spese della verificazione?

27 Lug 2022
27 Luglio 2022

Il Consiglio di Stato ha ricordato che le spese di verificazione ex art. 66 c.p.a. seguono il regime di riparto delle spese processuali (victus victori).

Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Read more

La relazione annuale per il 2021 del garante del Contribuente per il Veneto: se queste cose le dice un ex magistrato…

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Pubblichiamo la relazione annuale per il 2021 (datata 26 gennaio 2022) del garante del Contribuente per il Veneto, dott. Sandro Merz, professore universitario ed ex magistrato presso la Corte d'Appello di Venezia.

Questo è il non tanto ottimistico sommario della relazione:

§ 1. L’ECONOMIA E I MAGISTRATI CORROTTI. PAG. 02
§ 2. LE ASSOCIAZIONI SEGRETE DI MAGISTRATI. PAG. 03
§ 3. LA TRIANGOLAZIONE. PAG. 03
§ 4. GLI ART. 408-409 C.P.P. SUL POTERE DI ARCHIVIAZIONE FONDANO LO
STRAPOTERE DEL P.M. PAG. 04
§ 5. E QUANDO IL GRANDE INSABBIATORE È IL PROCURATORE CAPO? PAG. 06
§ 6. GLI ART. 408-409 C.P.P. SULL’ARCHIVIAZIONE E L’ART. 412 SULL’AVOCAZIONE
SONO INCOSTITUZIONALI PAG. 07
§ 7. GLI ANTICORPI DELLO STATO DI DIRITTO PAG. 07

Ai lettori farsi un'idea.

RELAZIONE ANNUALE 2021

Destinatari dell’ordinanza di demolizione

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che l’ordinanza di demolizione può essere irrogata nei confronti del proprietario del bene, anche se diverso dal responsabile dell’abuso e anche se estraneo alla commissione dell’abuso stesso.

La sua condizione di estraneità o buona fede soggettiva al momento della commissione dell’illecito può assumere rilievo unicamente ai fini della successiva acquisizione gratuita al patrimonio comunale.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Prova della preesistenza dell’immobile

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha ritenuto di non potersi provare la preesistenza di un manufatto (considerato abusivo dalla P.A. poiché senza titolo) sulla base solamente di aerofotometrie illeggibili e di dichiarazioni sostitutive di atto notorio provenienti da soggetti legati da rapporti di parentela con il ricorrente.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Prova della realizzazione dell’opera da condonarsi prima della scadenza del termine

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Il TAR Veneto evidenzia che l’onere della prova della realizzazione dell’opera entro il 31.03.2003 (termine ultimo previsto dalla legge sul III condono) spetta al privato: la sua carenza comporta quindi il legittimo rigetto dell’istanza di condono.

In ogni caso, ricorda il Giudice, la mera dichiarazione del terzo – ancorché si tratti del progettista – non può essere ritenuta rilevante in quanto non suscettibile di verifica.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

La perenzione del ricorso

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha offerto utili principi sull’istituto della perenzione.

In particolare se il ricorrente, a seguito dell’avviso di perenzione, presenta l’istanza di fissazione dell’udienza, ma questa viene fissata oltre il termine di 5 anni dall’ultimo atto compiuto, il processo è dichiarato perento solo se la parte ricorrente non dichiara il persistente interesse alla decisione giurisdizionale.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

La notifica a mezzo di messo comunale è inesistente

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha dichiarato un ricorso inammissibile, in quanto notificato a mezzo di messo comunale ex art. 8 r.d. 642/1907, norma abrogata e non riprodotta dal c.p.a.: tale notifica deve reputarsi inesistente e, dunque, insuscettibile di rinnovazione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC