Author Archive for: SanVittore

Dichiarazioni di natura confessoria e termini del condono

19 Mag 2022
19 Maggio 2022

Il TAR Veneto sottolinea che la prova dell’ultimazione del manufatto oggetto di condono anteriormente al termine di legge è a carico del privato che presenti l’istanza. Peraltro, una dichiarazione del privato che attesti la perdurante sospensione dei lavori fino a un momento successivo alla scadenza del termine di condono ha valenza confessoria in senso lato, e non è quindi superabile semplicemente dichiarando, a distanza di anni, che i lavori erano al contrario proseguiti durante il periodo di sospensione, e si erano conclusi prima della scadenza del citato termine.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

ImprocedibilitĂ  del ricorso per mancata impugnazione dei titoli edilizi successivi

19 Mag 2022
19 Maggio 2022

Il TAR Veneto evidenzia che, nell’ipotesi in cui il ricorrente affermi che la presunta lesione causata dal titolo edilizio impugnato derivi da una modifica del traffico veicolare, il rilascio medio tempore di titoli edilizi in variante e/o in sanatoria che vadano ad incidere su tale traffico veicolare, comporta l’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Mancata separata indicazione dei costi della manodopera

19 Mag 2022
19 Maggio 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che, in linea generale, la mancata indicazione separata dei costi della manodopera nell’offerta di gara comporta l’esclusione dell’impresa, senza possibilità di soccorso istruttorio.

Tuttavia, sulla scorta dell’insegnamento della Corte di Giustizia dell’UE, il soccorso istruttorio risulterà ammissibile laddove le disposizioni di gara non consentano agli offerenti di indicare i costi in questione nelle loro offerte economiche.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Rilevanza delle precedenti scelte urbanistiche

18 Mag 2022
18 Maggio 2022

Il TAR Veneto ribadisce che le decisioni inerenti il governo del territorio non sono in alcun modo condizionate dalle destinazioni e scelte dei precedenti strumenti urbanistici.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Autorizzazione paesaggistica ed impianto fotovoltaico

18 Mag 2022
18 Maggio 2022

Il T.A.R. Brescia si sofferma sulla motivazione che deve sorreggere i provvedimenti della SS.BB.AA. con specifico riferimento all’installazione degli impianti fotovoltaici.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Le spese di lite nel giudizio in materia di accesso agli atti

18 Mag 2022
18 Maggio 2022

Il TAR Veneto ricorda che il fatto che l’Amministrazione consegni il documento richiesto in sede di accesso solamente in sede di camera di consiglio, può comportare la sua condanna al pagamento delle spese di lite, avendo essa riconosciuto il fondamento della pretesa del privato solo una volta proposto il ricorso.

Ma non sempre poi in concreto il TAR condanna la P.A. alle spese. 

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Non si possono sollevare nuovi motivi di ricorso in memoria conclusionale

18 Mag 2022
18 Maggio 2022

Nel caso di specie, il privato contestava solo nella memoria ex art. 73, co. 1 c.p.a. che il provvedimento impugnato si porrebbe in contrasto con un regolamento.

Il TAR Catania ha qualificato dette censure come nuovi motivi di violazione di legge e, per l’effetto, li ha ritenuti inammissibili.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Il principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato

18 Mag 2022
18 Maggio 2022

Nel caso di specie, alcuni studenti universitari impugnavano l’atto con cui la loro lista veniva esclusa dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio del corso di laurea, ma non il successivo atto di proclamazione degli eletti.

Gli studenti vincevano in primo grado. L’Università proponeva appello, facendo rilevare la mancata impugnazione della proclamazione, ma eccependo a questo proposito la nullità della sentenza per mancata integrazione del contraddittorio.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha riqualificato il motivo d’appello come eccezione di improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse, offrendo utili principi in materia di qualificazione del petitum da parte del giudice, alla luce dell’art. 112 c.p.c.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Non esiste un obbligo della P.A. di provvedere sulle istanze di autotutela

17 Mag 2022
17 Maggio 2022

Il TAR Veneto ribadisce che l’Amministrazione non ha l’obbligo di rispondere alle istanze di annullamento in autotutela presentate dai privati. Conseguentemente, il ricorso presentato avverso tale silenzio deve ritenersi inammissibile.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Interesse pubblico all’acquisizione sanante

17 Mag 2022
17 Maggio 2022

Il TAR Catania ha affermato che il provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri deve contenere la motivazione in ordine alle “attuali ed eccezionali ragioni di interesse pubblico che ne giustificano l’emanazione” (cfr. comma 4 art. cit.).

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC