Quale forma devono assumere le contestazioni in grado di appello della sentenza di I grado?
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che la parte soccombente nel giudizio di primo grado, che abbia interesse all’annullamento della relativa sentenza, deve impugnarla ritualmente, con la notifica di un atto d’appello in via principale o incidentale.
Vi è una sola eccezione a questo principio: la parte diversa dall’appellante può utilizzare una semplice memoria per proporre domande ed eccezioni assorbite o comunque non esaminate in primo grado.
Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza
Commenti recenti