Author Archive for: SanVittore

Una variante al P.d.C. non fa decorrere nuovi termini di inizio e fine lavori

12 Dic 2017
12 Dicembre 2017

Il TAR Veneto chiarisce che una variante al P.d.C. non fa decorrere nuovi termini di inizio e fine lavori: per ottenere questo risultato deve essere rilasciata (anche) una proroga.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

Il ricorso cumulativo si può fare solo in caso di connessione oggettiva

12 Dic 2017
12 Dicembre 2017

Una sentenza del TAR Catania ricorda che nel processo amministrativo il ricorso cumulativo può essere proposto solo nel caso di connessione oggettiva tra i provvedimenti impugnati.

Nel caso questa manchi, non potendo essere il giudice a scegliere la domanda da decidere, può profilarsi la nullità del ricorso nel suo complesso.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato   

Read more

Abusi edilizi: quando c’è un proprietario incolpevole?

11 Dic 2017
11 Dicembre 2017

Il T.A.R. Milano fa il punto sulla possibilità di configurare un proprietario incolpevole in presenza di abusi edilizi. Sul punto, però, si ricorda anche il recente approdo dell’Ad. Pl. n. 9/2017.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

A chi spetta rimuovere i rifiuti?

11 Dic 2017
11 Dicembre 2017

Il T.A.R. ricorda la normativa che disciplina lo smaltimento dei rifiuti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

L’avvocato può firmare la domanda di accesso agli atti al posto del suo cliente?

11 Dic 2017
11 Dicembre 2017

Il TAR Catania precisa che la domanda di accesso agli atti presentata da un avvocato per conto del suo cliente è inammissibile se non è accompagnata da una apposita procura.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato   
Read more

Accesso agli atti: non può essere oscurata la firma del soggetto che ha inviato una segnalazione di abuso edilizio

11 Dic 2017
11 Dicembre 2017

Il TAR Catania ribadisce che, in caso di accesso agli atti, non può essere oscurata la firma del soggetto che ha inviato una segnalazione di abuso edilizio.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more

Appalti: dichiarazioni sul rapporto di lavoro e produzione del documento d’identità

09 Dic 2017
9 Dicembre 2017

Il T.A.R. si occupa di due rilevanti questioni, ovvero le dichiarazioni sul rapporto di lavoro, ex art. 53 comma 16 - ter del D. Lgs. n. 165/2001, e la produzione della copia del documento d’identità. La sentenza è interessante perché il Collegio ricorda i chiarimenti e le interpretazioni fornite dalle recenti Linee ANAC e dalle Circolari del MIT.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

No alla sanatoria con prescrizioni

07 Dic 2017
7 Dicembre 2017

Il T.A.R. Cagliari ricorda che la sanatoria edilizia, ex art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, non può contenere prescrizioni finalizzate a rendere conforme, in futuro, l’opera oggetto della sanatoria. Nella stessa sentenza afferma che, in presenza di una condanna (nel caso di specie penale) che accerta l’illegittimità di un provvedimento, il Comune ha l’obbligo di annullarlo d’ufficio senza un particolare motivazione, salvo prevalenti ragioni di pubblico interesse.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Gli abusi minori vanno sempre demoliti o si può applicare una sanzione pecuniaria?

07 Dic 2017
7 Dicembre 2017

In data 2 novembre 2017 abbiamo pubblicato un post intitolato: "L'ordine demolitorio va emanato anche per le opere non sanabili soggette a DIA/SCIA", prendendo spunto da una sentenza del TAR Milano.

Tale sentenza conferma quanto in varie occasioni avevamo sostenuto in questo sito circa la portata generale dell'ordine demolitorio per tutte le opere in contrasto con gli strumenti urbanistici e la disciplina urbanistica.

Il dott. Armandino Stoppa, dirigente del Comune di Padova, che ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, contenente tuttavia osservazioni critiche sul punto, ispirate anche al buon senso pratico di chi da anni affronta quotidianamente questi casi in qualità di tecnico comunale.

Per quanto mi riguarda, ritengo, peraltro, che la sentenza del TAR Milano interpreti correttamente la normativa vigente.

Dario Meneguzzo - avvocato

Demolizione o sanzione pecuniaria opere soggette a SCIA art 27 e 31 DPR 380 2001

 

Soccorso istruttorio e firma del capitolato

07 Dic 2017
7 Dicembre 2017

Il T.A.R. afferma che il soccorso istruttorio si applica anche all’omessa firma del capitolato speciale, trattandosi di una irregolarità formale e non sostanziale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC