Archive for category: abusi edilizi

L’ordinanza di demolizione come atto vincolato

27 Apr 2022
27 Aprile 2022

Il Consiglio di Stato ha ricordato che l’ordinanza di demolizione costituisce doveroso e imprescindibile esercizio del potere sanzionatorio da parte della P.A., senza che rilevi la comparazione degli interessi o l’affidamento del privato. Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Sulla fiscalizzazione dell’abuso

23 Apr 2022
23 Aprile 2022

Il Consiglio di Stato ricorda che la fiscalizzazione dell’abuso prevista dagli artt. 34 e 38 del d.P.R. n. 380/2001 presuppone, da un lato, una parziale difformitĂ  dal PdC e, dall’altro lato, l’impossibilitĂ  oggettiva di eliminare la parte difforme senza compromettere quella conforme. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Onere della prova del tempo di realizzazione dell’abuso

22 Apr 2022
22 Aprile 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ribadito che l’onere della prova circa la data di realizzazione dell’immobile abusivo, del quale si chiede la sanatoria o il condono, spetta a colui che ha commesso l’abuso, in omaggio al principio di vicinanza della prova. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Valenza probatoria delle dichiarazioni sostitutive

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

Il TAR Veneto ribadisce l’irrilevanza delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e, comunque, delle dichiarazioni provenienti da terzi, in quanto non sono suscettibili di essere verificate. Post di Alessandra Piola – avvocato

Abusi e parcellizzazione

19 Apr 2022
19 Aprile 2022

Il T.A.R. ricorda che gli interventi abusi devono essere considerati in modo autonomo e non posso essere parcellizzati. Ovviamente ciò non vale quando si è in presenza di opere abusive funzionalmente autonome ed indipendenti le une dalle altre. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Corte Costituzionale: udienza il 14 settembre 2022 sulla legge della Regione Veneto in materia di stato legittimo degli immobili

12 Apr 2022
12 Aprile 2022

La Corte Costituzionale ha fissato per il 14 settembre 2022, relatore Navarretta, l’udienza sulla questione sollevata dal Governo sull’articolo 7 della legge della Regione Veneto 30 giugno 2021, n. 19, che ha aggiunto dell’art. 93-bis nella legge regionale 27 giugno 1985, n. 61, in materia di stato legittimo degli immobili. Post di Daniele Iselle

Ordinanza di demolizione e sanatoria

08 Apr 2022
8 Aprile 2022

Il Consiglio di Stato ricorda come deve essere redatta l’ordinanza di demolizione per vincere il vaglio di legittimitĂ  dinanzi al Giudice Amministrativo. Analogamente, il Collegio si sofferma su alcuni noti principi in materia di cd. doppia conformitĂ . Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza di demolizione

08 Apr 2022
8 Aprile 2022

Il TAR Palermo ha ricordato che l’ordinanza di demolizione è legittima anche se non è preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento e anche se si riferisce all’art. 7 l. 47/1985 (pur dopo la sua abrogazione ad opera dell’art. 136 T.U. edilizia), in luogo dell’art. 31 T.U. edilizia. Post di Alberto Antico – dottore in […]

Diniego di terzo condono

07 Apr 2022
7 Aprile 2022

Nel caso di specie, il Comune denegava un’istanza di condono per l’intervento di chiusura della terrazza mediante realizzazione di una struttura lignea, su di un immobile soggetto a vincolo paesaggistico ai sensi della l. 1497/1939 e dichiarata di notevole interesse pubblico (cfr. ad oggi art. 136, co. 1, lett. c e art. 157, co. 1, […]

La sanatoria edilizia ex art. 36 DPR 380/2001 e la doppia conformitĂ  sismica

05 Apr 2022
5 Aprile 2022

Il Dott. Ing. Mauro Federici, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, su una sentenza del TAR Abruzzo che ricorda che, per sanare un immobile abusivo ex art. 36 del DPR 380/2001, occorre anche la doppia conformità in materia sismica.    

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC