Archive for category: abusi edilizi

Condono e silenzio assenso

22 Lug 2019
22 Luglio 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che la domanda di condono edilizio si perfeziona per silenzio-assenso solo se completa a livello documentale e se accompagnata dal pagamento dell’oblazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

A chi va rivolta l’ordinanza demolitoria?

19 Lug 2019
19 Luglio 2019

Il T.AR. ricorda i soggetti che possono essere destinatari di un’ordinanza demolitoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Reati edilizi e responsabilitĂ  del proprietario non committente

18 Lug 2019
18 Luglio 2019

 Secondo la Cassazione, il proprietario non committente può essere ritenuto responsabile penalmente dell’abuso edilizio in base ad elementi oggettivi di natura indiziaria che dimostrino la sua compartecipazione, anche morale, alla realizzazione dell’opera Post di Diego Giraldo – avvocato

Quando la costruzione di una tettoia richiede il Permesso di Costruire?

15 Lug 2019
15 Luglio 2019

Il TAR Veneto, dopo aver ribadito alcuni principi in materia di ordinanze di demolizione, ha spiegato la differenza tra tettoie di natura pertinenziale e tettoie di entità tale da richiedere il PdC. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Primo condono e territorio veneziano

13 Lug 2019
13 Luglio 2019

Il TAR Veneto ha offerto diversi principi utili in materia di primo condono. Poiché la questione si svolgeva nel Comune di Cavallino-Treporti, il TAR ha anche spiegato il diverso regime di tutela che vige per la laguna di Venezia rispetto ai Comuni limitrofi. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Metodi sbagliati per provare il tempo dell’abuso edilizio

12 Lug 2019
12 Luglio 2019

Il TAR Veneto ha affermato che le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà non bastano, da sole, a provare il tempo dell’abuso; né sono accettabili fotografie prive di data certa. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Come si fa a stabilire se un edificio ante 1967 fosse ubicato fuori dal centro abitato

11 Lug 2019
11 Luglio 2019

L’articolo 31 della L. 1150/1942 stabiliva che: “Chiunque intenda eseguire nuove costruzioni edilizie ovvero ampliare quelle esistenti o modificare la struttura o l’aspetto nei centri abitati ed ove esista il piano regolatore comunale, anche dentro le zone di espansione di cui al n. 2 dell’art. 7, deve chiedere apposita licenza al podestĂ  del Comune”. La […]

Titolo edilizio rilasciato su un mappale e edificio realizzato su un altro

11 Lug 2019
11 Luglio 2019

Il TAR Veneto suggerisce come districarsi nei casi (che non sono rari, soprattutto in passato) nei quali il titolo edilizio è stato rilasciato su un determinato mappale (magari neanche in proprietĂ  del richiedente), ma l’edificio è stato realizzato su un altro mappale. Nel caso in esame, tra l’altro, le indicazioni erano contraddittorie giĂ  nella domanda […]

Ordine demolitorio e CILA in sanatoria

09 Lug 2019
9 Luglio 2019

Il T.A.R. Veneto afferma che il requisito della c.d. doppia conformitĂ  previsto dall’art. 36 del d.P.R. n. 380/2001 si applica anche alla CILA in sanatoria. La sentenza è interessante perchĂ©, a monte, riconosce che anche gli interventi edilizi c.d. minori  devono essere demoliti se illegittimi e/o abusivi e non suscettibili di sanatoria. Anche in tali […]

Differenze rilevanti tra condono e sanatoria per doppia conformitĂ 

01 Lug 2019
1 Luglio 2019

Le ha spiegate il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana: in via generale, il primo perdona le violazioni sostanziali della normativa urbanistica, mentre la seconda accerta una violazione formale riconducibile in ultima analisi alla mancanza del titolo abilitativo. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC