Archive for category: abusi edilizi

In quale fase si applica l’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001?

20 Ott 2016
20 Ottobre 2016

Il T.A.R. Milano chiarisce i presupposti giuridico-fattuali che devono ricorrere per poter applicare l’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001 e afferma che si applica dopo che è stata emanata l’ordinanza di demolizione e l’interessato ne fa richiesta, per la impossibilità di eseguire la demolizione. Si può ragionevolmente ipotizzare che il TAR volesse dire che si […]

Il titolo edilizio illegittimo per contrasto col PRG non esclude che si configuri il reato di abuso edilizio

18 Ott 2016
18 Ottobre 2016

Il tribunale di Vicenza ha emesso un decreto penale di condanna di 18 mila euro ciascuno nei confronti del progettista e dei proprietari di una casa, che hanno edificato una casa col piano casa, in base a una DIA non inibita dal comune, ma ritenuta illegittima dal giudice penale perchè la casa è stata edificata […]

Cosa succede l’ordinanza di demolizione dell’abuso viene emessa solo nei confronti di un comproprietario?

18 Ott 2016
18 Ottobre 2016

Il TAR Piemonte giudica legittima l’ordinanza di demolizione rivolta nei confronti di un solo comproprietario, restando salva la possibilità che gli altri proprietari pretermessi impugnino autonomamente il provvedimento entro i termini decorrenti dalla piena conoscenza. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Anche le minoranze devono rispettare la normativa urbanistica

18 Ott 2016
18 Ottobre 2016

Il TAR Piemonte esclude che l’ordinanza di demolizione di una casa abusiva possa essere considerata discriminatoria nei confronti di un cittadino appartenente a una minoranza (Sinti), che resterebbe così senza una casa dove abitare con la sua famiglia. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Cosa può fare il comune a fronte di una SCIA quando è decorso il termine per l’esercizio dei poteri inibitori “ordinari”?

17 Ott 2016
17 Ottobre 2016

Il TAR Marche precisa cosa può fare il comune a fronte di una SCIA quando è decorso il termine per l’esercizio dei poteri inibitori “ordinari”. Il TAR afferma che ci sono tre possibili rimedi: 1) esercizio di poteri di autotutela (art. 21 noniesdella legge n. 241/1990); 2) esercizio di poteri sanzionatori per dichiarazioni mendaci (art. 19, […]

Condono edilizie in zone vincolate e in zone PAI

17 Ott 2016
17 Ottobre 2016

Una sentenza del TAR Piemonte affronta alcune questioni relative  alla condonabilità delle opere abusive nelle zone vincolate e in quelle PAI. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Efficacia del PAI prima del recepimento nel PRG

17 Ott 2016
17 Ottobre 2016

Esaminando alcune questioni in materia di condono edilizio in area PAI, il TAR Piemonte afferma che il piano stralcio, adottato ai sensi dell’art. 18 comma 10 della L. 183/89,  operava automaticamente (almeno come misura di salvaguardia) anche prima del recepimento nel PRG. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il mutamento di destinazione d’uso senza opere è un abuso edilizio?

17 Ott 2016
17 Ottobre 2016

Il TAR Piemonte, affrontando alcune questioni in materia di condono edilizio, affronta il tema del cambio d’uso senza opere e spiega quando anch’esso è da considerare un abuso edilizio.   Il TAR  ricorda che il mutamento di destinazione d’uso, ancorché attuato senza opere, non costituisce attività libera e richiede un preventivo atto di assenso quando sia […]

Una tettoia di 36 mq utilizzata come saletta esterna di un ristorante non è una pertinenza

13 Ott 2016
13 Ottobre 2016

Il TAR Veneto esclude che una tettoia abusiva di 36 mq, utilizzata come saletta esterna di un ristorante, sia qualificabile come pertinenza e , pertanto, ritiene legittima l’ordinanza di demolizione.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Abusi edilizi: il vicino-esponente è un controinteressato?

05 Ott 2016
5 Ottobre 2016

Il T.A.R. afferma che, secondo la giurisprudenza maggioritaria, il vicino che presenta un esposto per un presunto abuso edilizio del confinante non è un c.d. soggetto controinteressato, salvo che ricorrano due precisi requisiti di carattere sostanziale e formale.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC