Archive for category: abusi edilizi

Un labirinto chiamato “stato legittimo”: 2° aggiornamento delle schede di Italiaius

17 Set 2024
17 Settembre 2024

Pubblichiamo il secondo aggiornamento di tutte 5 le schede di commento di Italiaius alla riforma apportata dal cd. decreto Salva Casa (d.l. 69/2024) e dalla sua legge di conversione (l. 105/2024). Ricordiamo che il progetto è quello di revisionare e di integrare le schede e di ripubblicarle all’esito delle osservazioni dei lettori. Scheda n.1: sottotetti, […]

Come si calcola il 2% di tolleranza?

12 Set 2024
12 Settembre 2024

Il TAR Veneto precisa che il calcolo della tolleranza di cantiere di cui all’art. 34-bis T.U. Edilizia deve essere rapportata alla singola unità immobiliare, e non all’intero fabbricato complessivamente considerato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Un labirinto chiamato “stato legittimo”: PdC in sanatoria e SCIA in sanatoria

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Pubblichiamo oggi la quinta e ultima scheda di commento di Italiaius alla riforma apportata dal cd. decreto Salva Casa (d.l. 69/2024) e dalla sua legge di conversione (l. 105/2024), esaminando il PdC in sanatoria e la SCIA in sanatoria.  Ricordiamo che il progetto è quello di revisionare e di integrare le schede e di ripubblicarle […]

Principi utili in materia di ordinanza di demolizione

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che la natura vincolata dell’ordine di demolizione esclude la necessitĂ , per la validitĂ  della sua adozione, della preventiva comunicazione di avvio del procedimento agli interessati. L’ordine di demolizione di una costruzione abusiva deve comunque essere emanato senza alcuna rilevanza del decorso del tempo, proprio […]

Ordinanza di demolizione e sequestro penale dell’immobile abusivo

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che in caso di sequestro penale di un immobile abusivo, il Comune, una volta acquisita notizia della cessazione del sequestro, dovrĂ  notificare nuovamente l’ordinanza di demolizione giĂ  in precedenza adottata all’interessato, a questi concedendo un nuovo termine per l’eventuale ottemperanza. Post di Alberto Antico […]

Ordinanza di demolizione e avviso di avvio del procedimento

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che l’ordinanza di demolizione è un atto vincolato e pertanto la mancanza della relativa comunicazione di avvio del procedimento non incide sulla sua legittimità. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ordinanza di demolizione e sua motivazione

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che l’esistenza di un interesse pubblico (sempre) superiore volto alla rimozione dell’abuso edilizio comporta la non necessitĂ  di effettuare comparazioni con quello privato: è insussistente alcun affidamento del soggetto passibile di tutela. La motivazione del provvedimento viene quindi ritenuta sufficiente con la mera indicazione dell’esistenza dell’abuso e l’assoggettabilitĂ  del manufatto al […]

Interesse pubblico alla demolizione e affidamento del privato

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Il TAR Veneto riconosce l’irrilevanza dell’interesse pubblico alla demolizione di un fabbricato abusivo, oltre che dell’affidamento del privato che si fondi sul tempo trascorso dalla realizzazione dell’abuso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Un labirinto chiamato “stato legittimo”: parziali difformitĂ  e tolleranze costruttive

10 Set 2024
10 Settembre 2024

Pubblichiamo oggi la quarta scheda di commento di Italiaius alla riforma apportata dal cd. decreto Salva Casa (d.l. 69/2024) e dalla sua legge di conversione (l. 105/2024), esaminando la parziale difformitĂ  e le tolleranze costruttive. Ricordiamo che il progetto è quello di revisionare e di integrare le schede e di ripubblicarle all’esito delle osservazioni dei […]

Un labirinto chiamato “stato legittimo”: agibilità, assenza del PdC, totale difformità e variazioni essenziali

09 Set 2024
9 Settembre 2024

Pubblichiamo oggi la terza scheda di commento di Italiaius alla riforma apportata dal cd. decreto Salva Casa (d.l. 69/2024) e dalla sua legge di conversione (l. 105/2024), esaminando l’agibilitĂ , l’assenza del PdC, la totale difformitĂ  da esso e le variazioni essenziali. Ricordiamo che il progetto è quello di revisionare e di integrare le schede e […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC