Archive for category: abusi edilizi

Omissione della comunicazione di avvio del procedimento di demolizione

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che l’omessa comunicazione di avvio del procedimento, nel caso di un’ordinanza di demolizione, non comporta l’illegittimità del provvedimento, trattandosi di attività vincolata. Post di Alessandra Piola – avvocato

Inottemperanza all’ordine di demolizione e immissione nel possesso dell’immobile abusivo acquisito al patrimonio comunale

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora l’atto di accertamento dell’inottemperanza all’ordine di demolizione sia stato impugnato dal privato, soccombendo con sentenza passata in giudicato, diviene inammissibile l’impugnazione del mero verbale di avvenuta immissione nel possesso, il quale in ogni caso è un atto meramente consequenziale e non lesivo in via autonoma, essendo un verbale […]

Ordinanza di demolizione e comproprietario incolpevole

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il TAR Veneto ricorda che il comproprietario di un’area su cui è stato realizzato un abuso, non può ritenersi sottratto all’ordine di demolizione solo perchĂ© tali abusi sono stati realizzati a sua insaputa. Ai fini dell’erogazione delle sanzioni reali e pecuniarie sostitutive, infatti, è irrilevante lo stato soggettivo del proprietario. Post di Alessandra Piola – […]

Sanzione ripristinatoria e proprietario incolpevole

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che sia la sanzione demolitoria sia quella pecuniaria sostitutiva (nonché le spese di demolizione) gravano sul proprietario dell’abuso, anche se incolpevole: trattasi infatti di sanzioni reali, di ripristino della legalità violata. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ordinanza di demolizione e acquisizione gratuita dell’abuso edilizio al patrimonio comunale

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’impugnativa del provvedimento di acquisizione gratuita, non preceduta dalla tempestiva impugnazione dell’ordinanza di demolizione relativa ad opere abusive, comporta che non possano essere denunciati eventuali vizi di tale atto presupposto in sede di gravame avverso l’atto applicativo che lo richiami, sicchĂ© in tali casi di mancata impugnazione dell’ordine di […]

Abuso edilizio ed area da acquisire

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Il T.A.R. stabilisce che l’acquisizione al patrimonio disponibile del Comune di un’area maggiore rispetto a quella oggetto dell’abuso, richiede una motivazione puntuale dell’interesse pubblico sotteso a tale determinazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza di demolizione e pignoramento dell’immobile

21 Mag 2024
21 Maggio 2024

Nel caso di specie il privato, raggiunto da un’ordinanza di demolizione degli abusi commessi su un immobile locato a terzi, affermava di non aver potuto ottemperarvi, in quanto sull’immobile stesso insisteva un pignoramento. Il TAR Veneto ha ritenuto di assimilare questa fattispecie a quella dell’immobile abusivo gravato da sequestro penale e, per l’effetto, ha affermato […]

Sulla motivazione del parere della Soprintendenza

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

Il TAR Veneto ricorda che la motivazione del parere negativo della Soprintendenza in materia di condono edilizio, in presenza di vincolo paesaggistico di particolare pregio, non è necessario che sia particolarmente dettagliata, se l’inadeguatezza dell’abuso è ben percepibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

CompatibilitĂ  paesaggistica e decorso del tempo ai fini del condono

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

Il TAR Veneto evidenzia che nella valutazione di compatibilità paesaggistica non rileva il decorso del tempo, dovendosi invece concentrare esclusivamente sui parametri imposti dal decreto di vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

L’aumento della superficie è compatibile con un risanamento conservativo?

15 Mag 2024
15 Maggio 2024

Nel caso di specie, il privato era autorizzato ad un semplice intervento di risanamento conservativo di un fabbricato rurale, mediante consolidamenti, ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi dell’edifico. Egli invece attuava un ampliamento della superficie del fabbricato, che si trova peraltro in zona vincolata. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha individuato […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC