Archive for category: acque pubbliche

Sulla giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche

20 Ott 2023
20 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ricorda che il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ha giurisdizione su tutti i provvedimenti che riguardano le acque pubbliche, anche se provenienti da PP.AA. non preposte alla tutela delle suddette acque ma che interferiscono con le determinazioni che ne regolano l’uso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027 dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali

07 Ott 2023
7 Ottobre 2023

Il D.P.C.M. del 7 giugno 2023, pubblicato sulla G.U. del 13 settembre 2023, contiene la approvazione del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027 dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali, ai sensi della direttiva 2000/60/CE. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/falseoriginario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-09-13&atto.codiceRedazionale=23A05015&elenco30giorni= Post di Daniele Iselle

Aggiornamento della pericolosita’ idraulica nel Comune di Verona ed alcuni comuni della Provincia

07 Ott 2023
7 Ottobre 2023

Aggiornamento della pericolosita’ idraulica nel Comune di Verona. (23A05499) (GU Serie Generale n.232 del 04-10-2023) Si rende noto che, ai sensi dell’art. 6, comma 2, delle norme tecniche di attuazione del Piano di gestione del rischio di alluvioni, con decreto del segretario generale n. 137 del 29 settembre 2023, e’ stata modificata la pericolosita’ idraulica nel […]

La competenza sui progetti di bonifica spetta alla Regione

01 Ago 2023
1 Agosto 2023

Lo ha ricordato la Corte Costituzionale, la quale ha dichiarato costituzionalmente illegittima la norma della Regione Lombardia che trasferiva le funzioni e i poteri amministrativi in materia di bonifica, messa in sicurezza e ripristino ambientale dei siti inquinati limitati ad un solo Comune all’Ente locale medesimo; al contrario, la disciplina statale prevede, in tali ipotesi, […]

Scarichi delle acque meteoriche

13 Giu 2023
13 Giugno 2023

Nel caso di specie, si discuteva della gestione degli scarichi di acque meteoriche di dilavamento di superfici impermeabili, consistenti in un parcheggio insistente sul lastrico solare di un edificio di Venezia. Il gestore del parcheggio riteneva che le aree suddette integrassero la fattispecie considerata dall’art. 1, co. 3 bis-ter d.l. 144/2004, con la conseguenza di […]

Il servizio Copernicus EMS e la sua utilitĂ  nella gestione delle emergenze del territorio, anche alluvionali

06 Giu 2023
6 Giugno 2023

Il Copernicus Emergency Management Services (Copernicus EMS) è un servizio attivo ogni ora ed ogni giorno che ha un accesso ai dati satellitari multimissione attivato nell’ambito di un accordo stipulato tra l’Unione europea (UE) e l’Agenzia spaziale europea (ESA) (https://emergency.copernicus.eu/). Il Copernicus EMS presenta due componenti: mappatura; allerta rapida. La componente relativa alla mappatura (Copernicus […]

Legge della regione Veneto sul risparmio idrico

03 Mag 2023
3 Maggio 2023

Con la legge regionale n. 6 del 26 aprile 2023, pubblicata sul Bur n. 58 del 28 aprile 2023, la Regione Veneto ha delegato ai comuni gli interventi finalizzati al risparmio idrico ovvero all’invaso antipiena ed all’accumulo della risorsa idrica per fronteggiare i periodi di crisi. https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioLegge.aspx?id=501656 Post di Daniele Iselle

Interventi a tutela del libero deflusso delle acque

31 Mar 2023
31 Marzo 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato non fondata la questione di legittimitĂ  costituzionale sollevata dal Governo nei confronti dell’art. 20, co. 1 l.r. Veneto 27/2021, in base al quale le strutture della Giunta regionale competenti per territorio vengono autorizzate a effettuare «interventi di ripristino di condizioni di sicurezza e officiositĂ  idraulica che prevedono la rimozione di […]

Incostituzionale la norma veneta che aumenta il limite di estrazione di sabbie e ghiaie dai fondali delle acque regionali

27 Mar 2023
27 Marzo 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 19 l.r. Veneto 27/2021, di modifica dell’art. 2, co. 2 l.r. Veneto 41/1988. Quest’ultima norma, prima della sua modifica, prevedeva che il limite all’estrazione di sabbie e ghiaie negli alvei e nelle zone golenali dei corsi d’acqua e nelle spiagge e fondali di competenza regionale, in assenza di […]

Il Consiglio di Stato ha disapplicato la proroga delle concessioni marittime del decreto Milleproroghe (e ha statuito che le PP.AA. devono fare altrettanto)

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’art. 12 della direttiva 2006/123/CE, cd. direttiva servizi o direttiva Bolkestein, laddove sancisce il divieto di proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime per finalitĂ  turistico-ricreative, è norma self executing e quindi immediatamente applicabile nell’ordinamento interno, con la conseguenza che le disposizioni legislative nazionali che hanno disposto (e che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC