Archive for category: ambiente e inquinamento

Inquinamento e proprietario incolpevole

10 Ott 2019
10 Ottobre 2019

Il T.A.R. Brescia si sofferma sulla figura del cd. proprietario incolpevole in materia di inquinamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Terre e rocce da scavo

04 Ott 2019
4 Ottobre 2019

Il TAR Veneto ha ricostruito l’avvicendamento delle norme legislative e regolamentari di diritto ambientale che si applicano alle terre e rocce da scavo. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

La competenza per la diffida a rimuovere i rifiuti (che non è l’ordine di rimozione)

23 Set 2019
23 Settembre 2019

Il TAR veneto precisa che spetta alla competenza del sindaco (e non a quella del dirigente) non solo il vero e proprio ordine di demolizione dei rifiuti, ma anche la diffida a farlo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Spetta al Sindaco ordinare la rimozione dei rifiuti

17 Set 2019
17 Settembre 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che spetta al Sindaco e non al Dirigente ordinare la rimozione dei rifiuti ex art. 192 del d.lgs. n. 152/2006. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanze contingibili e urgenti in materia ambientale

02 Set 2019
2 Settembre 2019

Il TAR Veneto, nel ribadire i presupposti per l’emanazione di un’ordinanza contingibile e urgente, ha ricordato che in materia ambientale lo spazio per la loro adozione è più ristretto, perché vi è un provvedimento tipizzato per le ipotesi di urgenza all’art. 192 Codice dell’ambiente (d.lgs. 152/2006). Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Ordinanza sindacale di rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati e onere difensivo

29 Lug 2019
29 Luglio 2019

La Cassazione esamina le differenze tra l’ordinanza sindacale di rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati di cui all’art. 192, comma 3, T.U. Ambiente, e il precetto di cui all’art. 255, comma 3, T.U. Ambiente, evidenziando l’onere difensivo dei destinatari. Post di Diego Giraldo – avvocato

Obblighi del curatore fallimentare in materia di abbandono di rifiuti

09 Lug 2019
9 Luglio 2019

Il TAR Veneto ha affermato che il curatore fallimentare può essere obbligato alle sole misure di prevenzione d’urgenza ex art. 245 Codice dell’ambiente (d.lgs. 152/2006), ma non anche alla rimozione dell’inquinamento da rifiuti ex art. 192, co. 3-4 del Codice. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Gestione di rifiuti non autorizzata: responsabilità del proprietario del terreno locato

01 Lug 2019
1 Luglio 2019

La Cassazione penale afferma che grava in capo al proprietario che concede in locazione un terreno a terzi, per lo svolgimento di un’attività di smaltimento rifiuti, l’obbligo di verificare il rispetto delle prescrizioni normative da parte del conduttore. Post di Diego Giraldo – avvocato

Cambiamenti climatici, tutela del suolo e uso responsabile delle risorse idriche: convegno a Cortina – 5 luglio 2019

20 Giu 2019
20 Giugno 2019

Si svolgerà il 5 luglio 2019 a Cortina il XXIX Convegno annuale della Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti. Al passo coi tempi: il diritto e i cambiamenti climatici Il dibattito sui cambiamenti climatici è di stretta attualità e vede sempre più nettamente contrapposte le fazioni degli allarmisti e dei negazionisti. È comunque un fatto che la cronaca […]

Destinatari dei provvedimenti di tutela ambientale

19 Giu 2019
19 Giugno 2019

Il TAR Friuli Venezia Giulia ha affermato che le misure di precauzione ambientale – ma non l’obbligo di bonifica – possono essere imposte anche al proprietario o detentore incolpevole del sito inquinato. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC