Archive for category: beni demanio e patrimonio

L’occupazione sine titulo non termina più per rinuncia abdicativa del privato al proprio fondo

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Palermo, sulla scia dell’Adunanza Plenaria, sent. n. 2/2020, ha affermato che, qualora il privato illegittimamente espropriato non proponga domanda di restituzione, ma solo quella di risarcimento del danno per equivalente monetario derivante dall’illecito permanente costituito dall’occupazione di un suolo da parte della P.A., ciò non comporta l’acquisto della proprietĂ  del fondo in capo […]

De profundis per la rinuncia abdicativa

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che deve essere escluso ogni effetto abdicativo del diritto di proprietĂ  qualora il privato, che abbia subito l’occupazione sine titulo da parte della P.A., proponga una domanda di risarcimento del danno per equivalente ovvero compia rinuncia espressa della domanda restitutoria (cfr. sentt. Ad. Plen. nn. 2, 3 e 4 del […]

A parità di indennità, è indifferente per il privato subire l’esproprio o concordare la cessione bonaria

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile per originaria carenza d’interesse il motivo di ricorso con cui il privato lamentava di aver subito l’esproprio del proprio terreno, in luogo della cessione bonaria cui si era dichiarato disponibile, senza però aggiungere null’altro e dando atto di aver ricevuto come indennitĂ  una somma pari alla stima da lui […]

Sub-procedimento di determinazione dell’indennità di esproprio

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Nel caso di specie, nell’ambito di una procedura espropriativa, il privato manifestava alla P.A. la volontĂ  di avvalersi, per la determinazione in via definitiva dell’indennitĂ , del procedimento arbitrale ex art. 21, co. 3 T.U. espropri. La P.A., con significativo ritardo, anzichĂ© nominare il proprio componente della terna arbitrale, attivava la procedura alternativa ex art. 21, […]

Locazione o concessione?

15 Giu 2023
15 Giugno 2023

Il T.A.R. si sofferma sul criterio che permette di distinguere una concessione di un bene pubblico da una mera locazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un’area aggiuntiva rispetto a quella dell’abuso edilizio

15 Giu 2023
15 Giugno 2023

Il TAR Catania ha affermato che, ai sensi dell’art. 31, co. 3 T.U. edilizia, possono essere oggetto di acquisizione anche le aree pertinenziali all’area di insistenza dell’immobile abusivo, il che implica l’esercizio di un potere discrezionale da parte del Comune, soggetto ad un onere motivazione particolarmente stringente e al limite normativamente previsto di dieci volte […]

La concessione per il commercio di suolo pubblico

27 Mag 2023
27 Maggio 2023

Nel caso di specie, un edicolante chiedeva la proroga della propria concessione per il commercio su suolo pubblico. Il Comune denegava la proroga, poichĂ© quell’edicola in futuro dovrĂ  essere demolita per fare posto alla linea tramviaria. L’edicolante agiva in giudizio per il risarcimento del danno da violazione del legittimo affidamento. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa […]

Non si forma il silenzio-assenso sull’istanza di accertamento di non demanialità di un bene

15 Mag 2023
15 Maggio 2023

Nel caso di specie, il privato presentava un’istanza al Comune chiedendo l’accertamento dell’estinzione, ove fosse mai stata legittimamente costituita, della servitĂą di passaggio pubblica relativa ad un sentiero che attraversava le sue proprietĂ . Di fronte all’inerzia del Comune, il privato riteneva formatosi il silenzio-assenso (sulla non demanialitĂ  del sentiero). Il TAR Catania ha respinto una […]

La P.A. può usucapire la proprietà di un bene immobile?

15 Mag 2023
15 Maggio 2023

Il TAR Palermo ha affermato che l’usucapione matura a condizione che si faccia decorrere il dies a quo dal 30 giugno 2003, data di entrata in vigore del d.P.R. 327/2001, cd. T.U. espropri, perchĂ© solo l’art. 43 T.U. cit. ha sancito il superamento dell’istituto dell’occupazione acquisitiva e dunque solo da questo momento potrebbe ritenersi individuato, […]

Occupazione illegittima da parte della P.A. e usucapibilitĂ 

15 Mag 2023
15 Maggio 2023

Il TAR Palermo ha affermato che l’occupazione contra ius da parte della P.A. non può comportare l’acquisizione del fondo (fatta salva la usucapione) e configura un illecito permanente ex art. 2043 c.c. con la conseguente decorrenza del termine di prescrizione quinquennale dalla proposizione della domanda basata su tale occupazione, ovvero dalle singole annualitĂ  per quella […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC