Archive for category: beni demanio e patrimonio

Competenza a disporre la decadenza di una subconcessione di immobili del Comune

29 Mar 2025
29 Marzo 2025

Il TAR Basilicata ha affermato la competenza del Dirigente comunale a disporre la decadenza della subconcessione di immobili, inizialmente disposta con una delibera di Giunta comunale del 1998. Post di Alberto Antico – avvocato

L’ordinanza di demolizione di cancelli e muretti installati sine titulo su una pubblica strada

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato la legittimitĂ  dell’ordinanza con la quale era ingiunto al privato di provvedere a propria cura e spese alla demolizione dei cancelli e delle opere murarie di recinzione e chiusura della strada pubblica, con ripristino dello stato dei luoghi, ordinanza motivata sulla riconosciuta rilevanza pubblica della strada interessata dagli interventi edilizi […]

L’occupazione di marciapiedi

26 Mar 2025
26 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 20, co. 3 del Codice della strada definisce un preciso obbligo, ex lege, disponendo che “nei centri abitati … l’occupazione di marciapiedi da parte di chioschi, edicole od altre installazioni può essere consentita fino ad un massimo della metĂ  della loro larghezza, purchĂ© in adiacenza ai fabbricati e […]

Occupazione di marciapiedi e questioni di giurisdizione

26 Mar 2025
26 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.O. conoscere dei provvedimenti sanzionatori avverso l’abusiva occupazione dei marciapiedi ai sensi dell’art. 20 del Codice della strada, sia quanto alle sanzioni principali pecuniarie, sia quanto a quelle accessorie consistenti nella rimozione degli ingombri. Post di Alberto Antico – avvocato

Interventi di ampliamento di campeggi

21 Mar 2025
21 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la possibilitĂ  di ampliamento dei campeggi ai sensi dell’art. 4 l.r. Veneto 14/2009, riferita all’incremento della loro superficie, è limitata ai campeggi che utilizzano il demanio marittimo o vi sono in tutto in parte insediati, mentre tutte le altre strutture turistiche all’aperto, comprese quelle che utilizzano il demanio lacuale, […]

Revoca di una concessione di bene pubblico e questioni di giurisdizione

01 Feb 2025
1 Febbraio 2025

Nel caso di specie, un Comune e una societĂ  stipulavano una convenzione per la costruzione e successiva gestione di un impianto sportivo ricreativo polifunzionale e per le attivitĂ  connesse e/o collegate con durata della concessione fissata in 28 anni. Una volta fallito il privato, il Comune revocava la concessione, in base ad una norma della […]

Concessioni di spazi in aeroporto per attivitĂ  commerciali

30 Gen 2025
30 Gennaio 2025

Il TAR Catania, sulla scia delle Sezioni Unite, ha affermato che spetta al G.O. conoscere delle controversie sull’assegnazione in regime di subconcessione di spazi situati all’interno del demanio aeroportuale da destinarsi ad attività commerciali “non aviation”, alla luce della natura privatistica del rapporto negoziale intercorrente tra le parti. Post di Alberto Antico – avvocato

Un caso di nullitĂ  del decreto di acquisizione sanante

25 Gen 2025
25 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha dichiarato la nullità, per difetto assoluto di attribuzione, di un provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis d.P.R. 327/2001, emesso dal Comune dopo un giudicato civile che aveva già accertato l’avvenuto trasferimento dell’area al patrimonio del Comune stesso. Post di Alberto Antico – avvocato

La dicatio ad patriam

24 Gen 2025
24 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di dicatio ad patriam, nonché sul potere del G.A. di accertare incidenter tantum la sussistenza di diritti di uso pubblico, al fine di decidere della legittimità di un atto amministrativo. Post di Alberto Antico – avvocato

L’asservimento coattivo

23 Dic 2024
23 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione di questo istituto. L’asservimento coattivo è la costituzione forzosa di un diritto reale, a favore della collettivitĂ , su di un’area privata attraverso la quale viene limitato l’esercizio del diritto di proprietĂ  da parte del suo legittimo proprietario. Tale diritto è frequentemente riferito alla posa in opera di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC