Archive for category: beni demanio e patrimonio

Accertamento della proprietà di un’area

10 Ott 2024
10 Ottobre 2024

Nel caso di specie, era in contestazione una sanzione per occupazione di suolo pubblico sine titulo, dal momento che il destinatario contestava la proprietà pubblica dell’area occupata. Il TAR Sardegna ha affermato, in premessa, che il G.A. può delibare in via incidentale, ai sensi dell’art. 8 c.p.a., la questione inerente alla proprietà dell’area in discussione, […]

Corretta gestione e manutenzione dei beni della P.A. e questioni di giurisdizione

20 Set 2024
20 Settembre 2024

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno affermato la giurisdizione del G.O. sulla controversia avente ad oggetto la domanda del privato circa l’inosservanza da parte della P.A., nella gestione e manutenzione dei beni che ad essa appartengono, delle regole tecniche, ovvero dei comuni canoni di diligenza e prudenza, sia quando l’azione tenda a […]

Concessioni balneari: pubblicate il G.U. le nuove tempistiche

18 Set 2024
18 Settembre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 217 del 16.09.2024) il d.l. 16 settembre 2024, n. 131, entrato in vigore il 17.09.2024, contenente disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’UE e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Il decreto-legge è disponibile al seguente link: […]

Discrezionalità del provvedimento ex art. 42-bis T.U. Espropri

16 Set 2024
16 Settembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che il provvedimento ex art. 42-bis d.P.R. n. 327/2001 ha contenuto discrezionale, e pertanto non potrebbe applicarsi il rito avverso al silenzio volto all’adozione di uno specifico provvedimento amministrativo, disciplinato all’art. 31, co. 3 c.p.a. Post di Alessandra Piola – avvocato

Vendita alloggi PEEP

06 Set 2024
6 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda la normativa e la giurisprudenza formatesi sui criteri da seguire per addivenire alla vendita degli alloggi PEEP. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abusi edilizi su area demaniale e vincolata

05 Set 2024
5 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha accertato il carattere vincolato dell’ordinanza di demolizione spiccata dal Comune nei confronti di un abuso edilizio su un’area demaniale e soggetta al vincolo paesaggistico (cfr. artt. 27 e 35 T.U. edilizia). Post di Alberto Antico – avvocato

Opere abusive in area demaniale

05 Set 2024
5 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda alcuni consolidati approdi giurisprudenziali in materia di demolizione di opere abusive insistenti su un’area demaniale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Si può recintare un’area destinata all’uso pubblico?

26 Ago 2024
26 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la destinazione all’uso pubblico di un’area di proprietà altrui è un diritto reale che comporta la compressione delle prerogative del proprietario conseguenti all’assoggettamento del bene al suddetto uso, con la conseguenza che l’apposizione di una recinzione, limitando l’esercizio del diritto, è un atto illecito vietato, se non trova legittimazione […]

Opere abusive su aree del patrimonio disponibile e autotutela ex art. 823 c.c.

06 Ago 2024
6 Agosto 2024

Il Consiglio si Stato ricorda che la diffida ex art. 35 del d.P.R. n. 380/2001 finalizzata alla demolizione d’ufficio delle opere abusive realizzate su un’area di proprietà dello Stato e/o di altri enti pubblici presuppone la realizzazione di un’opera abusiva su un’area di proprietà pubblica, ovvero appartenente al demanio, al patrimonio indisponibile o a quello […]

Concessioni demaniali marittime e sorte dei manufatti ivi realizzati alla scadenza della concessione

12 Lug 2024
12 Luglio 2024

L’art. 49, co. 1 del Codice della navigazione, rubricato Devoluzione delle opere non amovibili, afferma: «Salvo che sia diversamente stabilito nell’atto di concessione, quando venga a cessare la concessione, le opere non amovibili, costruite sulla zona demaniale, restano acquisite allo Stato, senza alcun compenso o rimborso, salva la facoltà dell’autorità concedente di ordinarne la demolizione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC