Archive for category: cimiteri e vincolo cimiteriale

Il vincolo cimiteriale è davvero rispettato?

10 Feb 2014
10 Febbraio 2014

La normativa in materia di vincolo cimiteriale è rappresentata sia dal R.D. n. 1934/1265 sia dal D.P.R. n. 285/1990. Nello specifico l’art. 338 R.D. n. 1934/1265 attualmente prevede che: “1. I cimiteri devono essere collocati alla distanza di almeno 200 metri dal centro abitato. È vietato costruire intorno ai cimiteri nuovi edifici entro il raggio […]

L’inedificabilità del vincolo cimiteriale riguarda anche le strutture non finalizzate alla stabile presenza di persone

22 Gen 2014
22 Gennaio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 19 del 2014, che riguarda la demolizione di un edificio per il quale era stato negato il rilascio del condono edilizio, perchè ricadente all’interno del vincolo cimiteriale.   Scrive il TAR: “..il condono è stato negato per l’esistenza di un vincolo d’inedificabilità (art. 33, I comma, […]

Attività di inumazione ed esumazione e costruzioni cimiteriali e ricordi votivi: parere della Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto

02 Ott 2013
2 Ottobre 2013

La Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto esprime il proprio parere in relazione al vincolo culturale posto sui cimiteri con particolare riferimento alle Attività di inumazione ed esumazione e costruzioni cimiteriali e ricordi votivi Allegato Circ 27_2013 Il parere appare interessante perchè estende la valutazione anche alle opere realizzate per effetto […]

Le cappelle gentilizie e private al di fuori dei cimiteri

20 Ago 2013
20 Agosto 2013

Segnaliamo sull’argomento la sentenza del Consiglio di Stato n. 4161 del 2013. Scrive il Consiglio di Stato: “3.1) Com’è noto già l’art. 340 del r.d. 27 luglio 1934, n. 1265 (recante “Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie”) poneva il divieto generale di seppellimento “…in luogo diverso dal cimitero” (comma 1), fatta salva la sola […]

I sepolcri non possono essere ceduti ai terzi: il rilascio di una procura notarile per gestire i rapporti col comune è un trucco che giustifica la revoca della concessione

08 Ago 2013
8 Agosto 2013

Continua l’esame della sentenza del TAR Campania – Napoli n. 3981 del 2013, già allegata al post che precede. La sentenza ricorda che i cimiteri appartengono al demanio comunale e che i sepolcri sono oggetto di concrssioni amministrative, non cedibili ai terzi. Nella sentenza si passa poi a esaminare un escamotage usato nella pratica per […]

I cimiteri appartengono al demanio comunale e i sepolcri sono oggetto di concessione amministrativa

08 Ago 2013
8 Agosto 2013

La sentenza del TAR Campania – Napoli n. 3981 del 2013 contiene una interessante ricostruzione giuridica dello jus sepulcri. Lo jus sepulcri Va premessa una ricostruzione breve dello jus sepulcri. Il diritto al sepolcro intorno al quale è causa costituisce in generale, secondo dottrina e giurisprudenza, istituto complesso, scomponibile in più fattispecie: si distingue anzitutto […]

Ancora sul vincolo cimiteriale

25 Lug 2013
25 Luglio 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. II, con la sentenza del 08 luglio 2013 n. 932, torna ad occuparsi del vincolo cimiteriale chiarendo che l’inedificabilità assoluta concerne gli edifici che sono incompatibili con tale vincolo, come un impianto di autolavaggio self-service.   Si legge infatti che: “L’art.338 del Testo unico delle leggi sanitarie di cui al r.d. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC