Archive for category: cimiteri e vincolo cimiteriale

Se il comune riduce il vincolo cimiteriale con una deliberazione illegittima, poi deve applicarla e rilasciare i permessi di costruire

24 Mar 2015
24 Marzo 2015

Un Comune alcuni anni fa ha approvato una deliberazione consiliare con la quale ha ridotto il vincolo cimiteriale. Col senno di oggi, il tecnico comunale si è reso conto che la deliberazione è illegittima per violazione dell’articolo 338 del T.U. delle leggi sanitarie e la ha non applicata nel momento in cui un cittadino ha […]

Il vincolo cimiteriale comporta inedificabilitĂ  assoluta e prevale anche su eventuali disposizioni in senso contrario del PRG

24 Feb 2015
24 Febbraio 2015

Il TAR afferma che il vincolo cimiteriale è un vincolo assoluto di inedificabilità ex lege, tale da prevalere addirittura anche su eventuali disposizioni urbanistiche contrarie, con conseguente insanabilità delle opere realizzate all’interno della fascia di rispetto cimiteriale a prescindere da qualsiasi valutazione in concreto della compatibilità del manufatto rispetto al vincolo medesimo.

Il Comune può imporre, anche nel corso del rapporto, ai titolari di concessioni cimiteriali l’onere della manutenzione straordinaria

13 Feb 2015
13 Febbraio 2015

Il TAR ha ritenuto legittimo il nuovo regolamento cimiteriale del Comune che ha imposto anche ai titolari di concessioni in corso l’onere della manutenzione straordinaria, modificando la previsione precedente che limitava l’intervento dei concessionari alla manutenzione ordinaria.

Revoca della concessione cimiteriale per violazione del divieto di cessione tra privati

29 Set 2014
29 Settembre 2014

Anche su questa questione segnaliamo la sentenza del Consiglio di Stato n. 4841 del 2014: “III.2. Nella specie, rileva anche il Regolamento di polizia mortuaria e dei servizi funebri e cimiteriali, approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 11 del 21 febbraio 2006, il quale all’art. 44 ha fissato i principi generali del regime concessorio, […]

Lo ius sepulcri è un diritto reale verso i terzi che diventa interesse legittimo a fronte dei poteri autoritativi della P.A.

29 Set 2014
29 Settembre 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del Consiglio di Stato n. 4841 del 2014. Si legge nella sentenza: “III.1. Occorre premettere che, come del resto puntualmente rilevato dai primi giudici, nella materia de qua questa Sezione (8 marzo 2010, n. 1330) ha avuto modo di rilevare che, in coerenza con gli indirizzi consolidati del giudice ordinario…lo […]

Chi è il proprietario della cappella gentilizia dedicata alla famiglia del santo papa Pio X?

13 Ago 2014
13 Agosto 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 1002 del 2014 esamina la questione circa la proprietĂ  di tale cappella, giungendo alla conclusione che spetta al giudice ordinario la decisione in materia. L’occasione della controversia è rappresentata da una deliberazione della giunta comune di Riese Pio X che afferma che la cappella rientra nel patrimonio indisponibile del […]

Quando il Comune può derogare al vincolo cimiteriale?

09 Lug 2014
9 Luglio 2014

Il Consiglio di Stato, sez. VI, nella sentenza del 04 luglio 2014 n. 3410, torna ad occuparsi di vincolo cimiteriale chiarendo in quali casi l’Amministrazione comunale possa derogare al vincolo imposto ex lege. Di conseguenza, ove manchi questa deroga, l’ente non potrĂ  concedere alcuna sanatoria al privato che abbia edificato all’interno della fascia di rispetto […]

A proposito della riscossione dei crediti di un servizio pubblico cimiteriale

27 Giu 2014
27 Giugno 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 24 giugno 2014 n. 911 si occupa di alcune questioni relative alla riscossione dei crediti connessi ad un servizio pubblico di polizia cimiteriale e funeraria.  Dopo aver chiarito la propria giurisdizione: “3.1. Come giĂ  rilevato nell’ambito di una precedente pronuncia di questo Tribunale resa su analoga controversia […]

Il vincolo cimiteriale prevale sul PRG comunale

26 Mag 2014
26 Maggio 2014

Il Consiglio di Stato, sez. IV, nella sentenza del 12 maggio 2014 n. 2405, si occupa del vincolo cimiteriale di fonte statale affermando che esso prevale sugli strumenti urbanistici e sulle cartografie comunali che non lo prevedono e/o che lo disciplinano in maniera difforme: “deve rammentarsi che il vincolo cimiteriale, espresso dall’art. 338 del r.d. […]

DGRV recante “Definizione dei requisiti dei cimiteri di cui all’articolo 2, comma 2, lettera a) della Legge Regionale 4 marzo 2010 n. 18 “Norme in materia funeraria”

22 Apr 2014
22 Aprile 2014

Piani cimiteriali Ogni Comune è tenuto a predisporre un piano cimiteriale, per i cimiteri esistenti o in progetto, al fine di rispondere alle necessitĂ  di sepoltura di cui all’art. 27, comma 2, della lr 18/2010. I piani cimiteriali sono approvati dal consiglio comunale previo parere dell’Azienda ULSS competente per territorio. I piani sono aggiornati ogni […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC