Archive for category: comunione e condominio

Titolo edilizio e disponibilità dell’area

23 Ott 2020
23 Ottobre 2020

Il T.A.R. ricorda che il richiedente il titolo giuridico deve avere la disponibilitĂ  giuridica dell’area e che, in caso di area comuni, occorre il consenso dell’assemblea dei condomini. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

I parcheggi condominiali non possono essere trasformati in un’autorimessa a pagamento

08 Ott 2020
8 Ottobre 2020

Nel caso di specie, un privato dava in locazione il piano cantinato di un condominio al terzo, il quale voleva ivi realizzarvi un parcheggio a pagamento. Su tale piano cantinato, però, gravava un vincolo di destinazione a parcheggio del condominio, vincolo posto a suo tempo nel contesto del rilascio della concessione edilizia riferita al condominio. […]

Lavori edili sulla cosa comune da parte di un solo comproprietario

25 Giu 2020
25 Giugno 2020

Il TAR Veneto ha ricordato i presupposti ex art. 1102 c.c. legittimanti l’uso esclusivo della cosa comune da parte del comproprietario: 1) non alterazione della normale destinazione del bene; 2) non preclusione del pari uso da parte degli altri comproprietari; 3) non eccessiva vastitĂ  dell’intervento edilizio. Nel caso di specie, si trattava di un ampliamento […]

ZOOM IT Ordine Avvocati Vicenza e Italiaius: il Comune e la Sovrintendenza devono dare esecuzione a una sentenza emessa in un processo tra terzi? 21 maggio 2020

19 Mag 2020
19 Maggio 2020

Info per accedere al videoseminario del 21 maggio 2020, ore 9: cliccare sul seguente link:   https://us02web.zoom.us/j/86577122261  non è richiesta una password;  non serve il codice ID, il quale in ogni caso è il seguente: 865 7712 2261 * * * L’Ordine degli Avvocati di Vicenza, in collaborazione con Italiaius propone un videoseminario breve per giovedì 21 […]

Può il Comune, in favore del quale sia stata costituita una servitù di uso pubblico su suolo privato condominiale, autorizzarne l’uso in via esclusiva in favore di altro soggetto privato?

19 Mag 2020
19 Maggio 2020

Nel caso di specie, vi era un condominio a forma di “ferro di cavallo”: nella piazzola libera al centro, qualificata come verde pubblico, era costituita una servitĂą di uso pubblico come standard di Piano urbanistico attuativo (PUA). A un certo punto, un bar presente nel condominio costruiva senza titolo edilizio sulla piazzola una grande tettoia […]

La nullitĂ  degli atti notarili di immobili abusivi secondo le SS.UU. della Cassazione (Cass. 8230/2019)

30 Apr 2020
30 Aprile 2020

Pubblichiamo il link a un interessante articolo del notaio D’Ambrosio di Pescara La nullitĂ  degli atti notarili di immobili abusivi secondo le SS.UU. della Cassazione (Cass. 8230/2019)

Catasto: ora visibili le mappe sullo smartphone e sul pc con un’app

01 Apr 2020
1 Aprile 2020

Sul sito  https://www.tmap.it/ è possibile scaricare un’app per smartphone e sul pc per vedere le mappe catastali su google satellite integrate    post di Daniele Iselle – funzionario comunale .

Destinatari delle ordinanze contingibili e urgenti

29 Gen 2020
29 Gennaio 2020

Nel caso di specie, un’ordinanza ex art. 54 TUEL intimava ad un condominio di far cessare la situazione di pericolo consistente nel distacco di intonaco dalle rampe di collegamento che formavano una via pubblica. Il condominio obiettava che le rampe erano di proprietĂ  del Comune, senza però contestare di averne la disponibilitĂ  e l’uso. Il […]

Cosa succede se l’amministratore di condominio agisce in giudizio senza previa autorizzazione assembleare?

29 Gen 2020
29 Gennaio 2020

Il Consiglio di Stato, dando atto del revirement sul punto della Corte di cassazione, ha distinto le ipotesi in cui la legge assegna all’amministratore una legittimazione diretta ad agire in giudizio (e quindi non ha bisogno di alcuna previa delibera), da quelle in cui egli deve effettivamente essere autorizzato ad agire in giudizio dall’assemblea: in […]

Ricorso possessorio e Giudice Amministrativo

12 Nov 2019
12 Novembre 2019

Anche dinanzi alla Giustizia Amministrativa è possibile esperire un ricorso possessorio ex art. 703  c.p.c. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC