Archive for category: Consumo e risparmio del suolo

Legge veneta sul consumo di suolo e PUA in corso di approvazione

09 Nov 2023
9 Novembre 2023

Il dott. Roberto Travaglini, che sentitamente ringraziamo, ci invia la seguente nota a commento delle sentenze del Consiglio di Stato che hanno ribaltato le decisioni del TAR Veneto in materia di variante sul consumo di suolo del P.I. di Vicenza. In estrema sintesi, in sede di adozione di una variante parziale al P.I., il Comune […]

Consumo di suolo e “procedimenti in corso”

06 Nov 2023
6 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha offerto un’interpretazione dell’art. 13, co. 4-5 l.r. Veneto 14/2017, secondo cui è consentito ulteriore consumo di suolo libero, nonché l’introduzione di previsioni urbanistiche che comportino consumo di suolo, nelle aree rispetto alle quali, all’entrata in vigore di tale legge, vi sia un procedimento in corso volto o al rilascio di titolo […]

ISPRA e consumo di suolo 2006-2022: alcune riflessioni sui dati e sull’impatto della TAV

31 Ott 2023
31 Ottobre 2023

Pubblichiamo una nota di Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, in materia dei dati ISPRA sul consumo del suolo ISPRA E CONSUMO DI SUOLO 

Incremento enorme del consumo di suolo nel 2021/2022

26 Ott 2023
26 Ottobre 2023

Pubblichiamo lo stuidio relativo al consumo di suolo 2021/2022 elaborato da Ispra e presentato ieri 25/10/23 a Genova. In estrema sintesi risulta che: 1) l’incremento nazionale è stato di circa 77 kmq. ovvero il +10%: si tratta dell’incremento più elevato degli ultimi 11 anni; 2) il consumo di suolo pro-capite è aumentato di 2, 46 […]

Venezia, le sue isole e il consumo di suolo

26 Ott 2023
26 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la Città antica di Venezia e le isole sono qualificate come zone di urbanizzazione consolidata, alle quali non si applica la l.r. Veneto 14/2017 in materia di consumo di suolo (ai sensi dell’art. 12, co. 1, lett. a l.r. cit.). Post di Alberto Antico – avvocato

Consumo di suolo: il suolo “consumato” dalle varianti ai P.I. ricadenti nella disciplina transitoria deve essere o no sottratto dalla quantità massima di consumo di suolo ammessa dalla D.G.R.V. 668/2018?

29 Giu 2023
29 Giugno 2023

Pubblichiamo una nota di Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, il quale evidenzia la difficoltà di rispondere a questa domanda, partendo da un caso concreto di un Comune del Veneto. Consumo di suolo. Nota Iselle  

Nuove ipotesi di urbanizzazione dopo la l. R.V. n. 14/2017

29 Mag 2023
29 Maggio 2023

Il TAR Veneto evidenzia che, successivamente alla l. R.V. n. 14/2017, gli interventi di nuova urbanizzazione fuori dalle aree del consolidato sono subordinati ad una procedura ad evidenza pubblica e all’impossibilità di riorganizzazione e riqualificazione dell’esistente. Ogni intervento edificatorio su aree al di fuori del consolidato può essere dunque autorizzato a seguito di una comparazione […]

La legge veneta sul consumo di suolo

29 Mag 2023
29 Maggio 2023

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole rilettura della l.r. Veneto 14/2017, al fine di dimostrarne la conformità alla Costituzione. Post di Alberto Antico – avvocato

Piano Casa e consumo di suolo

02 Mar 2023
2 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che gli interventi previsti e consentiti dalla l.r. Veneto 14/2009, cd. Piano Casa, sono affrancati dalle misure di contenimento del consumo di suolo, sia nel periodo transitorio, sia successivamente a regime, fatta salva l’impossibilità di cumulo delle premialità previste dai due testi normativi (cfr. art. 12 l.r. Veneto 14/2017). Post […]

Consumo di suolo e PUA già presentati

13 Gen 2023
13 Gennaio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che l’art. 13 l. R.V. n. 14/2017 (legge sul consumo di suolo) prevede una disciplina transitoria per quei piani attuativi già presentati alla data di emanazione della delibera di Giunta Regionale che definisce la quantità massima di consumo di suolo per singolo Comune, ma non ancora approvati. In particolare, essi non […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC