Archive for category: convenzioni e contratti

Esenzione dal contributo di costruzione per opere pubbliche costruite dalla P.A.

06 Dic 2022
6 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole analisi dell’art. 17, co. 3, lett. c T.U. edilizia. Tale norma prevede un’esenzione dal contributo di costruzione a beneficio di due ipotesi ben diverse: 1) la realizzazione di opere di interesse generale realizzate dagli enti competenti; 2) le opere di urbanizzazione eseguite anche da privati. Per rientrare nella […]

Obbligazioni scaturenti da una convenzione di lottizzazione

05 Dic 2022
5 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato la natura reale delle obbligazioni scaturenti da una convenzione di lottizzazione, come tali destinate a trasferirsi agli aventi causa in caso di cessione dei terreni ivi ricompresi. Post di Daniele Iselle

Il contributo di costruzione nel contesto di una lottizzazione costituisce un credito di diritto pubblico indisponibile per il Comune

05 Dic 2022
5 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha confermato una sentenza del TAR Veneto di annullamento della delibera di Consiglio comunale di recepimento dello schema di un accordo transattivo, nel contesto di una lottizzazione: in esso, il Comune rinunciava al credito vantato nei confronti di uno dei lottizzanti avente ad oggetto gli oneri di urbanizzazione primaria; dall’altro, rinunciava […]

Fideiussione afferente a una convenzione di lottizzazione

05 Dic 2022
5 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che non spetta al G.A. conoscere della controversia in ordine all’an e al quantum dell’escussione della fideiussione afferente a una convenzione di lottizzazione. Post di Daniele Iselle

Giurisdizione e compravendita immobiliare

25 Nov 2022
25 Novembre 2022

Il T.A.R. riconosce la propria giurisdizione in materia di controversia sul prezzo di vendita di beni appartenenti al patrimonio comunale, estendendo analogicamente quanto giĂ  statuito dalla giurisprudenza in materia di determinazione del prezzo contenuto nell’offerta inoltrata al concessionario per consentirgli l’esercizio del diritto di prelazione sui prefati beni immobili. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’ARERA ha avviato le consultazioni sul valore di rimborso delle reti di distribuzione del gas naturale

22 Nov 2022
22 Novembre 2022

L’ARERA (AutoritĂ  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha avviato le consultazioni per l’ aggiornamento delle disposizioni in materia di determinazione del valore di rimborso delle reti di distribuzione del gas naturale in attuazione della Legge annuale per il mercato e la concorrenza. Termine invio osservazioni: 05 dicembre 2022 https://www.arera.it/it/docs/22/572-22.htm# Post di Daniele Iselle

Rinuncia da parte dell’aggiudicatario

10 Nov 2022
10 Novembre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che la rinuncia all’aggiudicazione per sopraggiunto disinteresse da parte dell’aggiudicataria, intervenuta in una fase antecedente alla stipula contrattuale, restituisce alla P.A. il potere di scegliere, purché motivatamente, tra lo scorrimento della graduatoria o l’indizione di una nuova gara. Post di Alberto Antico – avvocato

Modifiche alla convenzione di lottizzazione

02 Nov 2022
2 Novembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che le modifiche della disciplina urbanistica contenuta in un piano di lottizzazione vanno attuate coinvolgendo tutti gli originari sottoscrittori della convenzione. Post di Daniele Iselle

Tutti i contratti con la P.A. devono rivestire la forma scritta

25 Ott 2022
25 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha ricordato che ogni contratto stipulato dalla P.A. deve soddisfare i requisiti della forma scritta ad substantiam. La sussistenza di questo requisito formale non può essere ricavata aliunde, attraverso la produzione di altri documenti (come deliberazioni o determinazioni), poichĂ©, pur presupponendolo per essere documenti interni alla P.A., sono incapaci di perfezionare il […]

Obbligazioni “propter rem” nelle convenzioni di lottizzazione

18 Ott 2022
18 Ottobre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che le previsioni della convenzione di lottizzazione costitutive di obbligazioni propter rem (quali l’obbligo da parte del lottizzante di realizzare le opere e la conseguente cessione delle aree), rilevano a tempo indeterminato e producono effetti anche dopo il decorso del decennio di efficacia della convenzione stessa. Post di Alberto Antico […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC