Archive for category: convenzioni e contratti

Effetti della scadenza di un PUA

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che le conseguenze della scadenza dell’efficacia di un PUA (o dei piani equiparati) si esauriscono nell’ambito della sola disciplina urbanistica, ma non incidono sulla validità ed efficacia delle obbligazioni assunte dai soggetti attuatori degli interventi. Quindi, resta in vigore il complesso delle prescrizioni in cui questo si articola, in particolare […]

Giurisdizione in materia di convenzioni urbanistiche

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Veneto sottolinea che le controversie in materia di esecuzione di convenzioni urbanistiche – anche relative all’irrogazione delle sanzioni e penali ivi previste – appartengono alla giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo, sia in forza della lett. a), n. 2 (accordi integrativi e/o sostitutivi di provvedimenti), sia della lett. f) (urbanistica ed edilizia) dell’art. 133 […]

Obbligo di cessione di aree in una convenzione di lottizzazione

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora rimangano inadempiuti gli obblighi di cessione di aree contenuti in una convenzione urbanistica, è possibile attivare il rimedio ex art. 2932 c.c. Post di Alberto Antico – avvocato

È ammesso lo scomputo del costo di costruzione?

06 Mar 2023
6 Marzo 2023

In linea di principio, quello del versamento del contributo di costruzione è un obbligo: si tratta infatti di una prestazione patrimoniale imposta avente natura di corrispettivo di diritto pubblico. Esso, lo si ricorda, è costituito da due voci di pagamento: gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione. Nel corso del tempo, ci si […]

Responsabilità contrattuale per gli obblighi di una convenzione di lottizzazione

06 Mar 2023
6 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che in caso di inadempimento di una convenzione di lottizzazione, il Comune (che sia creditore) che agisce in giudizio per l’adempimento del contratto, quanto all’onere della prova, basta che fornisca la prova della fonte negoziale o legale del suo diritto, potendo limitarsi ad allegare l’inadempimento della controparte, su cui incombe […]

Convenzioni di lottizzazione e giurisdizione

06 Mar 2023
6 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che spetta alla giurisdizione esclusiva del G.A. la cognizione delle controversie concernenti l’adempimento o la risoluzione delle convenzioni di lottizzazione. Post di Alberto Antico – avvocato

L’accordo di programma

06 Mar 2023
6 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che l’accordo di programma costituisce una specie del genere degli accordi tra PP.AA. ex art. 15 l. 241/1990, il quale si sostanzia in un provvedimento amministrativo adottato dalle PP.AA. e dai soggetti pubblici che vi partecipano – con esclusione quindi dei privati eventualmente coinvolti nella sua attuazione – al fine […]

Sui beni del patrimonio indisponibile non si danno locazioni, ma solo concessioni

22 Feb 2023
22 Febbraio 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che i beni destinati ad una funzione o ad un servizio pubblico appartengono per loro natura al patrimonio indisponibile e possono essere attribuiti in godimento a privati esclusivamente nella forma della concessione amministrativa. Invece i beni non destinati, rientranti nel demanio disponibile quale categoria residuale, sono assoggettati alla capacità negoziale […]

Concessione di bene pubblico indisponibile chiamata locazione

22 Feb 2023
22 Febbraio 2023

Nel caso di specie, il privato impugnava il diniego del Comune di rinnovo della concessione in gestione di un chiosco e di alcuni impianti sportivi, nonché gli atti della procedura ad evidenza pubblica finalizzata alla concessione delle aree medesime. Riteneva il privato di poter vantare sui luoghi non un rapporto di concessione, bensì una locazione […]

Le concessioni di bene pubblico non possono essere tacitamente ed automaticamente rinnovate alla scadenza

22 Feb 2023
22 Febbraio 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che è nulla la clausola di un contratto afferente ad una concessione di bene pubblico che ammetta la tacita ed automatica rinnovabilità del rapporto concessorio, per violazione del principio generale, divenuto norma imperativa, secondo cui i contratti con la P.A. di appalto e di concessione non possono essere automaticamente rinnovati […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC