Archive for category: convenzioni e contratti

Extra-profitti da fonti rinnovabili: il Consiglio di Stato sospende le sentenze del TAR Milano che annullavano la delibera ARERA

26 Gen 2023
26 Gennaio 2023

Nel post del 13.12.2022, si dava atto che il TAR Milano, con le sentenze nn. 2675-6-7 del 2022 – di cui ad oggi è stato pubblicato il solo dispositivo – aveva annullato la delibera ARERA n. 266/2022 (ed atti collegati), riguardante il meccanismo di compensazione a due vie degli extra-profitti causati dal rincaro dei prezzi […]

Il quadro normativo in materia di affidamento dei Servizi di ingegneria e di architettura

10 Gen 2023
10 Gennaio 2023

In attesa del nuovo Codice degli appalti, segnaliamo sul sito Giustizia Amministrativa una analitica ricostruzione del quadro normativo in materia di affidamento dei Servizi di ingegneria e di architettura a cura della Dott.sa Concetta Anastasi, Presidente di sezione del TAR del Lazio: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/anastasi-servizi-di-ingegneria-e-di-architettura Post di Daniele Iselle

Extra-profitti da fonti rinnovabili: il TAR Milano annulla la delibera ARERA

13 Dic 2022
13 Dicembre 2022

Con le sentenze nn. 2675-6-7 del 2022 – di cui ad oggi è stato pubblicato il solo dispositivo – il TAR Milano ha annullato nei limiti di quanto esposto in motivazione (non ancora pubblicate, appunto), la delibera ARERA n. 266/2022 di attuazione dell’art. 15-bis d.l. 4/2022, conv. con modd. in l. 25/2022, riguardante il meccanismo […]

Vendita di immobile residenziale privo dell’abitabilità

13 Dic 2022
13 Dicembre 2022

La Corte di cassazione ha affermato che il venditore di un immobile destinato ad abitazione ha l’obbligo di consegnare all’acquirente il certificato di abitabilitĂ , senza il quale l’immobile stesso è incommerciabile. La violazione di tale obbligo può legittimare sia la domanda di risoluzione del contratto, sia quella di risarcimento del danno – da liquidarsi in […]

Ottenimento dell’abitabilità dopo la vendita dell’immobile

13 Dic 2022
13 Dicembre 2022

La Corte di cassazione ha affermato che il rilascio dell’abitabilità dopo che l’immobile è già stato venduto impedisce all’acquirente di lamentare la vendita di aliud pro alio. Post di Daniele Iselle

Vendita di immobili con irregolaritĂ  edilizie

13 Dic 2022
13 Dicembre 2022

La Corte di cassazione ha affermato che chi acquista un immobile, salvo che sia reso espressamente edotto dell’esistenza di qualche problema amministrativo o urbanistico, ha diritto alla consegna di un appartamento in tutto conforme alle leggi, ai regolamenti ed alla concessione edilizia, nonché dotato di abitabilità. Post di Daniele Iselle

Esenzione dal contributo di costruzione per opere pubbliche costruite dalla P.A.

06 Dic 2022
6 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole analisi dell’art. 17, co. 3, lett. c T.U. edilizia. Tale norma prevede un’esenzione dal contributo di costruzione a beneficio di due ipotesi ben diverse: 1) la realizzazione di opere di interesse generale realizzate dagli enti competenti; 2) le opere di urbanizzazione eseguite anche da privati. Per rientrare nella […]

Obbligazioni scaturenti da una convenzione di lottizzazione

05 Dic 2022
5 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato la natura reale delle obbligazioni scaturenti da una convenzione di lottizzazione, come tali destinate a trasferirsi agli aventi causa in caso di cessione dei terreni ivi ricompresi. Post di Daniele Iselle

Il contributo di costruzione nel contesto di una lottizzazione costituisce un credito di diritto pubblico indisponibile per il Comune

05 Dic 2022
5 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha confermato una sentenza del TAR Veneto di annullamento della delibera di Consiglio comunale di recepimento dello schema di un accordo transattivo, nel contesto di una lottizzazione: in esso, il Comune rinunciava al credito vantato nei confronti di uno dei lottizzanti avente ad oggetto gli oneri di urbanizzazione primaria; dall’altro, rinunciava […]

Fideiussione afferente a una convenzione di lottizzazione

05 Dic 2022
5 Dicembre 2022

Il Consiglio di Stato ha affermato che non spetta al G.A. conoscere della controversia in ordine all’an e al quantum dell’escussione della fideiussione afferente a una convenzione di lottizzazione. Post di Daniele Iselle

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC