Archive for category: diritto penale

La maternità surrogata all’estero: un (nuovo?) reato (universale?) difficile da inquadrare

18 Ott 2024
18 Ottobre 2024

Il 16.10.2024 è stato approvato in Senato il disegno di legge che modifica l’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano. Alcuni politici e la stampa hanno affermato che l’ordinamento italiano ora punisce la maternità surrogata come un reato […]

Pubblicato in G.U. il decreto legge con l’inasprimento delle sanzioni penali contro la violenza nelle strutture sanitarie

08 Ott 2024
8 Ottobre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 230 del 01.10.2024) il d.l. 1° ottobre 2024, n. 137, entrato in vigore il 02.10.2024, contenente misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati […]

Interferenze tra giudizio penale e procedimento amministrativo

05 Ott 2024
5 Ottobre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che a fronte di un provvedimento del giudice penale che si limita ad accertare l’estinzione del reato per sopravvenuta prescrizione è d’obbligo per la P.A. un approfondimento istruttorio e un’autonoma valutazione circa il rilievo che assumono i fatti (eventualmente provati nella loro intrinseca sussistenza) […]

Ordinanza di demolizione e sequestro penale dell’immobile abusivo

11 Set 2024
11 Settembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che in caso di sequestro penale di un immobile abusivo, il Comune, una volta acquisita notizia della cessazione del sequestro, dovrà notificare nuovamente l’ordinanza di demolizione già in precedenza adottata all’interessato, a questi concedendo un nuovo termine per l’eventuale ottemperanza. Post di Alberto Antico […]

Reati ambientali

28 Ago 2024
28 Agosto 2024

La Corte di cassazione penale ha affermato, in tema di tutela dell’ambiente, che il delitto di omessa bonifica, previsto dall’art. 452-terdecies c.p., si differenzia dalla contravvenzione di inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti, di cui all’art. 255, co. 3 d.lgs. 152/2006 (cd. Codice dell’ambiente), in quanto il primo presuppone una condotta che abbia potenzialità […]

Ammonimento del Questore

02 Ago 2024
2 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia, a partire dall’art. 8 d.l. 11/2009, come convertito nella l. 38/2009. Post di Alberto Antico – avvocato

Quali e quanti reati commette chi allontana con violenza o minaccia un offerente da una pubblica gara?

26 Lug 2024
26 Luglio 2024

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, con la sentenza che si allega, hanno affermato che: – nella nozione di danno patrimoniale rilevante ai fini della configurabilità del delitto di estorsione (art. 629 c.p.) rientra anche la perdita della seria e consistente possibilità di conseguire un bene o un risultato economicamente valutabile, la cui […]

Approvata in via definitiva da entrambe le Camere la riforma penale che abroga l’abuso d’ufficio. La parola al Quirinale

11 Lug 2024
11 Luglio 2024

Nella seduta del 10.07.2024, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge C.1946, rubricato “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare”, che si allega. Ora il testo passerà all’esame del Capo dello Stato per la promulgazione, oppure per il rinvio alle […]

Introdotto il reato di peculato per distrazione del pubblico funzionario

08 Lug 2024
8 Luglio 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 155 del 04.07.2024) il d.l. 4 luglio 2024, n. 92, entrato in vigore il 05.07.2024, contenente misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia. Il decreto-legge è disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-07-04&atto.codiceRedazionale=24G00111&elenco30giorni=false. Si segnala in particolare l’art. […]

La demo-ricostruzione tra giudice penale e giudice amministrativo: considerazioni giuridiche attorno al “caso Milano”

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Segnaliamo un interessante articolo pubblicato da Ambientediritto sul tema della ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione: LA DEMO-RICOSTRUZIONE TRA GIUDICE PENALE E GIUDICE AMMINISTRATIVO: CONSIDERAZIONI GIURIDICHE ATTORNO AL “CASO MILANO”, di Giuseppe La Rosa e Davide Casarin. L’articolo ha ad oggetto il tema della ristrutturazione edilizia ed evidenzia le discrasie interpretative prodottesi tra la giurisprudenza del giudice penale e quella del giudice […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC