Archive for category: enti e organi

Non spetta al Comune tutelare i siti sensibili dalla apertura delle sale da gioco

31 Ott 2014
31 Ottobre 2014

Il TAR Emila Romagna ricorda che la pianificazione delle sale da gioco e la riallocazione di quelle prossime a siti sensibili appartiene all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli e non  al Comune.

Quanto c’è il conflitto di interesse del consigliere comunale?

01 Ott 2014
1 Ottobre 2014

Il Consiglio di Stato, sez. IV, nella sentenza del 25 settembre 2014 n. 4806 si occupa del conflitto di interesse degli amministratori locali tenuti a deliberare in materia di piani urbanistici: “Al riguardo la regola ricavata dall’esegesi della citata disposizione del T.U. sugli enti locali è nel senso che “l’astensione del Consigliere comunale dalle deliberazioni […]

Urbanistica: materia comunale o regionale?

05 Set 2014
5 Settembre 2014

Ringraziando l’arch. Emanuela Volta per la segnalazione, pubblichiamo alcuni passi della sentenza del T.A.R. Veneto, sez. II, 06.04.2006 n. 881, che si occupa delle tematiche connesse all’urbanistica, che è interessante, anche se di qualche anno fa. I Giudici, dopo aver evidenziato che la materia dell’urbanistica comprende anche quella dell’edilizia, si soffermano sul riparto di competenze […]

Non chiedete alla Corte dei Conti se sia possibile cumulare sullo stesso soggetto la posizione organizzativa e l’alta professionalità

11 Lug 2014
11 Luglio 2014

Un Sindaco ha chiesto alla Corte dei Conti del veneto di esprimersi sulla possibilità di cumulare sullo stesso soggetto la posizione organizzativa, con responsabilità di struttura, e la posizione di alta professionalità, con riconoscimento di un’unica retribuzione, ossia quella più elevata prevista per le posizioni di alta professionalità. La Corte non ha risposto, precisando che […]

I revisori comunali sono rieleggibili per più di due volte?

09 Lug 2014
9 Luglio 2014

Il T.A.R. Lazio, Roma, sez. II bis, nella sentenza del 04 luglio 2014 n. 7133 chiarisce che il revisore dei conti di un ente locale può essere eletto anche più di due volte. In realtà la sentenza si riferisce all’art. 235, c. 1, I periodo, del T.U. enti locali, ante la recente riforma, secondo cui: […]

Spetta alla Regione la competenza in materia di concessioni marittime per fini diversi dal turismo e dall’approvvigionamento energetico

09 Lug 2014
9 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 01 luglio 2014 n. 978 dichiara la competenza della Regione Veneto in materia di concessioni marittime per fini diversi da quello turistico-ricreativo e da quello di approvvigionamento energetico: “deve osservarsi che non sussistono dubbi in ordine alla competenza della Regione all’esame delle domande di rilascio della concessione […]

Chi è legittimato a rappresentare l’Associazione Libera Caccia?

28 Mag 2014
28 Maggio 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del TAR Veneto n. 591 del 2014. Si legge nella sentenza: “Preliminarmente il Collegio deve valutare la fondatezza dell’eccezione  preliminare sollevata da entrambe le difese resistenti circa l’inammissibilità del ricorso per difetto di legittimazione dei ricorrenti. Ritiene il Collegio che l’eccezione, distintamente formulata per ciascuno dei due ricorrenti, sia fondata […]

All’interno di un comune se il privato invia una istanza a un organo incompetente questi deve girarla a quello competente?

26 Mag 2014
26 Maggio 2014

La risposta a tale interrogativo sembra essere positiva solamente se si estendono in via generale i principi desumibili sia dall’art. 6, c. 2 del D.P.R. n. 18472006 (dettato in materia di accesso ai documenti amministrativi) secondo cui: “La richiesta formale presentata ad amministrazione diversa da quella nei cui confronti va esercitato il diritto di accesso […]

Corte Costituzionale: non spetta alla Corte dei Conti il controllo sui rendiconti dei gruppi consiliari regionali

16 Mag 2014
16 Maggio 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza  della Corte Costituzionale n. 130 del 2014: “Le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, con ricorsi rispettivamente notificati il 9 e 12 agosto e il 5 settembre 2013, depositati i successivi 16 e 21 agosto e 6 settembre, iscritti ai numeri 8, 9 e 10 del registro conflitti tra enti del […]

La Corte Costituzionale dichiara la legittimità della SCIA

14 Mag 2014
14 Maggio 2014

La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 121 del 09 maggio 2014, si occupa della S.C.I.A. dichiarando da un lato che questo istituto si pone in continuità con la D.I.A. e dall’altro che esso rientra tra le materie di legislazione esclusiva statale previste dall’art. 117, c. 2, lett. m), Cost. Ecco il passo saliente della sentenza: […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC