Archive for category: esproprio

Garanzie partecipative e procedimenti ablatori disciplinati da leggi anteriori alla 241/90

13 Feb 2017
13 Febbraio 2017

La partecipazione dei proprietari di immobili interessati da procedimento ablatorio va garantita anche se il medesimo si fonda su normativa speciale, pur risalente nel tempo, che non contempla le garanzie di cui alla l.n. 241/1990. Il T.A.R. Sicilia, sezione di Catania, ha affermato solennemente che la partecipazione al procedimento amministrativo da parte degli interessati costituisce […]

Vincolo preordinato all’esproprio imposto col P.R.G.: serve la comunicazione personale per far decorrere il termine per l’impugnazione?

10 Feb 2017
10 Febbraio 2017

Segnaliamo sulla questione una interessante sentenza del TAR Perugia, che approfondisce il tema del dies a quo per impugnare il PRG che imponga un vincolo preordinato all’esproprio, esaminando la comunicazione personale, la pubblicazione all’albo pretorio e quella sul B.U.R.   Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Sulla rinuncia abdicativa e sul risarcimento del danno

13 Gen 2017
13 Gennaio 2017

Il T.A.R. Brescia analizza in modo particolarmente approfondita sia la c.d. rinuncia abdicativa sia le responsabilità sul risarcimento del danno per mancata emissione del decreto d’esproprio. La rinunzia abdicativa da parte del proprietario si considera implicita nella richiesta di risarcimento del danno per equivalente monetario a fronte della irreversibile trasformazione del fondo. In tal caso […]

I vincoli a “Parcheggi” e a “Aree attrezzate a parco” sono conformativi o espropriativi?

27 Dic 2016
27 Dicembre 2016

Il TAR Palermo argina la tendenza di una parte della giurisprudenza ad allargare il concetto di vincolo conformativo fino a comprendere casi molto dubbi. In particolare, il TAR afferma che il vincolo a parcheggio è sostanzialmente espropriativo quando la  realizzazione delle opere da parte dei privati, è comunque subordinata alla previa convenzione con il Comune “volta […]

Accordi atipici in materia di esproprio e giurisdizione del giudice ordinario

22 Dic 2016
22 Dicembre 2016

Il TAR Salerno si occupa della giurisdizione nel caso di accordi atipici in materia espropriativa, ritenendola spettare al giudice ordinario. Nel caso esaminato, tra i ricorrenti e il comune era intervenuto un accordo (atipico), per mezzo del quale i proprietari hanno trasferito (non importa, qui, stabilire se con effetti reali od obbligatori) la proprietà di […]

Finchè dura l’occupazione sine titulo il diritto al risarcimento del danno non si prescrive

21 Dic 2016
21 Dicembre 2016

Il TAR Molise precisa che, in caso di occupazione sine titulo, il diritto al risarcimento del danno non si prescrive, trattandosi di un illecito permanente. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

I termini dimezzati nei giudizi in materia di espropriazione non si applicano ai ricorsi esclusivamente risarcitori

21 Dic 2016
21 Dicembre 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Molise. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

L’indennizzo per la reiterazione del vincolo va pagato dal comune anche se inserito dalla regione in sede di approvazione del PRG

15 Dic 2016
15 Dicembre 2016

La Corte di Cassazione precisa che l’indennizzo per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio deve essere pagato dal comune, anche se esso sia stato inserito dalla regione in sede di approvazione del P.R.G. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La reiterazione dei vincoli posti a carico di intere categorie di beni non è indennizzabile

15 Dic 2016
15 Dicembre 2016

La Corte di Cassazione riconferma che la reiterazione dei vincoli conformativi non è indennizzabile. La Corte ricorda che   in particolare non sono indennizzabili i vincoli posti a carico di intere categorie di beni, e tra questi i vincoli urbanistici di tipo conformativo, e i vincoli paesistici (Corte cost., 20 maggio 1999, n. 179). Non tanto chiaro dalla lettura della […]

Illegittima occupazione di area privata: rimedi per il privato e differenza tra tutela risarcitoria in forma specifica e tutela restitutoria

28 Nov 2016
28 Novembre 2016

Il TAR Salerno si occupa dei rimedi utilizzabili dal privato in caso di illegittima occupazione di un’area da parte della P.A. In primo luogo, il TAR precisa i concetti che possono rilevare in questa materia: “il limite della eccessiva onerosità è codificato, dal’art. 2058 c.c., in relazione alla tutela risarcitoria (in forma specifica) e non per […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC