Archive for category: esproprio

Opera pubblica strategica e procedura espropriativa

03 Apr 2024
3 Aprile 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che la realizzazione di un metanodotto non richiede il rispetto della procedura ordinaria di variante urbanistica prevista dalla l.r. Veneto n. 11/2004, essendo applicabile la normativa derogatoria dettata dall’art. 52 quater del d.P.R. n. 327/2001 in materia di espropriazione per le opere strategiche. Nella medesima sentenza il Collegio ricorda che la […]

Parco agrario di un fiume e vincoli conformativi

29 Mar 2024
29 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che pone un vincolo conformativo della proprietĂ  – e non espropriativo – la disposizione di uno strumento urbanistico comunale a tutela dell’area del Parco agrario di un fiume, che consente esclusivamente la realizzazione di percorsi e aree di sosta, pedonali, ciclabili o per equitazione, d’interesse pubblico. Post di Alberto Antico […]

L’espropriazione di un bene culturale

26 Mar 2024
26 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la dichiarazione di pubblica utilità di un bene culturale, preordinata al suo esproprio, deve avvenire con “decreto ministeriale” (art. 98 d.lgs. 42/2004), il quale però può essere concretamente firmato anche dal competente Direttore generale. Post di Alberto Antico – avvocato

Vincolo preordinato all’esproprio e variante generale

12 Mar 2024
12 Marzo 2024

Il T.A.R. Trento afferma che l’art. 11 del d.P.R. n. 327/2001 trova applicazione unicamente alle varianti particolari al PRG/PI che prevedono la realizzazione di un’opera pubblica, non a quelle generali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla normativa in materia di antenne telefoniche

24 Gen 2024
24 Gennaio 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda la normativa e la giurisprudenza formatasi in materia di antenne telefoniche che, come noto, costituiscono opere di urbanizzazione legittimanti la procedura espropriativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Usucapione ed acquisizione sanante

12 Gen 2024
12 Gennaio 2024

Il T.A.R. Milano ricorda, da un lato, quando la P.A. può usucapire i beni privati e, dall’altro lato, quali sono gli obblighi facenti capo alla stessa in caso di acquisizione sanante, ex art. 42 bis del d.P.R. n. 327/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Acquisizione sanante e competenza

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

Il T.A.R. stabilisce che la cd. acquisizione sanante prevista dall’art. 42 bis del T.U. espropri deve essere disposta dal Consiglio comunale e non dal dirigente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Conferenze di servizi ed espropri

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che nĂ© il vincolo espropriativo nĂ© l’approvazione del progetto definitivo possono essere apposti-approvati a conclusione di una conferenza di servizi decisoria, essendo necessario un autonomo avvio del procedimento, sia della variante urbanistica, sia della dichiarazione di pubblica utilitĂ  dell’opera e dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, da parte del Comune. Post di […]

Espropriazioni e principio di proporzionalitĂ 

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

Nel caso di specie un Comune intendeva realizzare – previo esproprio – un parcheggio pubblico, adiacente ad un immobile di sua proprietĂ  destinato a divenire un asilo. Secondo i privati espropriati, in base al grafico di progetto, all’esito della realizzazione dell’opera, l’area di loro proprietĂ  verrebbe occupata dal parcheggio e privata del proprio accesso esclusivo […]

Risarcimento per illecita occupazione del fondo da parte della P.A.

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

Il TAR Veneto (in funzione di giudice dell’ottemperanza) ha ripercorso i criteri di liquidazione del risarcimento del privato per l’illecita occupazione del suo fondo da parte della P.A. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC