Archive for category: indennizzo

Quali presupposti deve avere la revoca di un atto amministrativo?

03 Apr 2014
3 Aprile 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 05 marzo 2014 n. 285 chiarisce che la riprogrammazione delle risorse disposte dalla D.G.R.V. n. 2801/2012 non costituisce un atto di revoca e, di conseguenza, non determina la corresponsione di un indennizzo. Chiarito che l’art. 21 quinquies, c. 1, della L. n. 241/1990 recita: “Per sopravvenuti motivi […]

Quando nasce il diritto all’indennizzo per la reiterazione del vincolo d’esproprio?

21 Mar 2014
21 Marzo 2014

Nella medesima sentenza n. 298/2014 il Collegio chiarisce il momento in cui nasce il diritto ad ottenere l’indennizzo per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio: “deve richiamarsi il principio secondo cui il diritto all’indennizzo correlato alla formale reiterazione del vincolo compete solo a condizione che tale reiterazione sia stata adottata con piena efficacia, con la […]

La reiterazione del vincolo d’esproprio non implica la necessità di impegnare la somma da indennizzare

21 Mar 2014
21 Marzo 2014

Ancora nella sentenza n. 298/2014 il Collegio ritiene che la reiterazione di un vincolo preordinato all’esproprio sia legittima a prescindere dall’impegno di una somma a titolo di indennizzo nel bilancio comunale: “Quanto, poi, alla dedotta, mancata previsione di un adeguato indennizzo con relativa imputazione al bilancio comunale, va osservato che – anche ad accedere alla […]

Le cause relative all’indennizzo per la reiterazione del vincolo sono di competenza dell’A.G.O. solamente se il vincolo è legittimo

21 Mar 2014
21 Marzo 2014

Nella  sentenza n. 298/2014 il T.A.R. Veneto chiarisce le diverse competenze dell’autoritĂ  giudiziaria ordinaria e di quella amministrativa in materia di reiterazione di vincoli espropriativi: “I profili attinenti al pagamento dell’indennizzo non attengono, dunque, alla legittimitĂ  del procedimento, ma riguardano questioni di carattere patrimoniale devolute alla cognizione della giurisdizione civile. Tale principio è stato ora […]

Indennizzo una tantum avente carattere assistenziale previsto dalla legge 25 febbraio 1992, n. 210: la giurisdizione spetta al giudice amministrativo

06 Ago 2013
6 Agosto 2013

La legge  25 febbraio 1992, n. 210 disciplina  l’indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile, a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati. La sentenza del TAR Veneto n. 966 del 2013 si occupa di un caso nel quale il ricorrente  ha chiesto ed ottenuto l’indennizzo una tantum avente […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC