Archive for category: novità normative

Matteo Renzi vuole abolire la giustizia amministrativa: a qualcuno serve un avvocato disoccupato?

26 Feb 2014
26 Febbraio 2014

Lunedì 24 febbraio. Pomeriggio a Firenze. Convegno: “serve ancora una giustizia amministrativa?” Ci vado perché è la presentazione ufficiale dell’unione nazionale degli amministrativisti, costituita la settimana scorsa, e del suopresidente UmbertoFantigrossi. Capita, qualche volta, di essere nel posto giusto per capire qualcosa di quel che succede.  È un po’ che girano voci sulla necessità di […]

Anche un privato sovraindebitato può chiedere la ristrutturazione del debito

26 Feb 2014
26 Febbraio 2014

Il concordato per la ristrutturazione del debito permette di affrontare la crisi per sovraindebitamento anche per i soggetti privati che non siano imprenditori (e, per esempio, anche per i professionisti). Al fine di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento non soggette nè assoggettabili alle vigenti procedure concorsuali, è consentito al debitore concludere un accordo con […]

Le nuove direttive europee sugli appalti pubblici

29 Gen 2014
29 Gennaio 2014

Il Parlamento Europeo, nella seduta del 15 gennaio 2014, ha approvato i testi concernenti le tre nuove direttive sui contratti pubblici: –        la Direttiva sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali (COM (2011) 895): –        la Direttiva sugli appalti pubblici (COM (2011) 896); –        la Direttiva […]

Lettera aperta a Matteo Renzi: in quale modo risolveremo i grandi problemi dell’Italia se oggi non riusciamo neanche a convincere la Soprintendenza a fissare un appuntamento obbligatorio per legge?

15 Gen 2014
15 Gennaio 2014

             Buongiorno, mi presento, sono Giada Scuccato di Vicenza, dottoressa in Giurisprudenza e praticante avvocato, con una forte passione per il Diritto Amministrativo. Nel corso della mia carriera universitaria mi sono più volte imbatutta in problemi di presunta semplificazione amministrativa o di mancata sburocratizzazione. Per questo, lo scorso anno ho deciso di scrivere la mia […]

La legge di stabilità (L. 147/2013) in sintesi

13 Gen 2014
13 Gennaio 2014

Per gentile concessione della Società & Professionisti s.r.l. di Malo (VI) pubblichiamo una sintesi della legge di stabilità per il 2014 (L. 27 dicembre 2013 n. 147). Speciale Legge di stabilità 2014

Trasmissione dei documenti attraverso la posta elettronica tra le pubbliche amministrazioni – Preclusione dell’uso del fax

10 Gen 2014
10 Gennaio 2014

La preclusione dell’uso del fax nella trasmissione dei documenti tra pubbliche amministrazioni è stata apportata all’ art. 47 del D.Lgs n. 82/2005 (Codice dell’amministrazione  digitale)  dal “Decreto del fare” ( art. 14, comma 1-bis, D.L. 21 giugno 2013, n. 69,).  Quindi tale norma riguarda solo i rapporti tra pubbliche amministrazioni e non è applicabile ai […]

Modifiche alla legge sull’agriturismo, ittiturismo e pescaturismo

31 Dic 2013
31 Dicembre 2013

Sul BUR n. 115 del 27 dicembre 2013 è stata pubblicata la legge region ale 24 dicembre 2013 n. 35, recante mo0difiche alla legge regionale n. 28 del 2012 in materia di agriturismo, ittiturismo e pescaturismo. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 10 agosto 2012 n 28 Disciplina dell’agriturismo ittiturismo e pescaturismo

A che punto è la legge statale sul contenimento del consumo del suolo?

24 Dic 2013
24 Dicembre 2013

In materia ci sono già stati: un primo testo del ddl, licenziato “in prima lettura” dal Consiglio dei Ministri il 14 giugno 2013; i relativi pareri, dei quali si allegano alcuni; un nuovo testo licenziato “in nuova lettura” il 13.12.2013 e che dovrebbe essere assegnato al Parlamento. Si allega anche il testo illustrato dall’ANCE in […]

In edicola da venerdì il commento al terzo piano casa

18 Dic 2013
18 Dicembre 2013

Presso la sede della Giunta Regionale del Veneto, ieri l’assessore Marino Zorzato, Vicepresidente della Regione Veneto, ha presentato alla stampa il libro contenente il commento al terzo piano casa del Veneto, a cura di Bruno Barel, Dario Meneguzzo, Roberto Travaglini e Stefano Bigolaro. Il volume sarà in edicola, unitamente al Corriere della Sera del Veneto, […]

La Regione Toscana ha unificato i parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio

10 Dic 2013
10 Dicembre 2013

Pubblichiamo il decreto del Presidente della Giunta Regionale della Toscana 11 novembr e 2013, n. 64/R, recante il “Regolamento di attuazione dell’artico o 144 della legg e regionale 3 gennaio 200 5 , n. 1 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio” […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC