Archive for category: novità normative

Cosa prevede la riforma Cartabia della giustizia

17 Giu 2022
17 Giugno 2022

L’avvocato Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha preparato una nota che spiega in modo sintetico cosa prevede la riforma della giustizia proposta dal ministro Cartabia, appena approvata dal Parlamento riforma Cartabia 

Modifica del diritto di superficie e di proprietà

31 Mag 2022
31 Maggio 2022

Si segnala che la legge 20.05.2022 n. 51 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” pubblicata in Gazzetta Ufficiale 20 maggio 2022, n. 117 ha modificato l’art. 31 della L. 448/98. . In particolare l’art. 10-quinquies […]

Nuova proroga (un anno) per inizio lavori, titoli abilitativi, convenzioni lottizzazioni ed accordi similari comunque denominati. Prorogate pure le semplificazioni in materia di autorizzazioni di concessioni del suolo pubblico

24 Mag 2022
24 Maggio 2022

Lo prevedono l’art. 10 septies e l’articolo 22-quater del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 come convertito dalla legge 20 maggio 2022, n. 51 recante: «Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.».  “Art. 10 septies – Misure a sostegno dell’edilizia privata  In considerazione delle conseguenze derivanti dalle difficolta’ di approvvigionamento […]

Comuni privi di PAT e decadenza della previsioni urbanistiche

13 Mag 2022
13 Maggio 2022

Con la nota dd. 19.04.2022 prot. 177318 la Regione Veneto ricorda che, per i Comuni privi di P.A.T., trova applicazione l’art. 13, c. 14 della l.r. Veneto n. 14/2017 secondo cui: “Nei comuni non dotati di PAT si applica l’ articolo 18, commi 7 e 7 bis, della  legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, […]

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di modifica al concetto di ristrutturazione nelle zone di vincolo paesaggistico

06 Mag 2022
6 Maggio 2022

Nel post del 28.04.2022 davamo atto che le Camere avevano approvato in via definitiva la legge di conversione del d.l. 1° marzo 2022, n. 17, la quale modifica in modo rilevante il concetto di ristrutturazione nelle zone con vincolo paesaggistico, novellando l’art. 3, co. 1, lett. d e l’art. 10, co. 1, lett. c d.P.R. […]

Approvate in via definitiva le modifiche al concetto di ristrutturazione nelle zone di vincolo paesaggistico

28 Apr 2022
28 Aprile 2022

E’ stato convertito definitivamente in legge dal Senato il 21 aprile 2022, con modificazioni, il decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industria. La legge è in attesa di pubblicazione. […]

La Corte costituzionale boccia le norme che privilegiano il cognome paterno per i figli

28 Apr 2022
28 Aprile 2022

Con il comunicato stampa del 27 aprile 2022, che qui si allega, la Corte costituzionale ha annunciato la illegittimità costituzionale delle norme che non consentono ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognome della madre, nonché che, in mancanza di accordo, impongono il solo cognome del padre, anziché quello di entrambi […]

Distanza cimiteriale: proposta della Regione Veneto di modifica alla legge statale

20 Apr 2022
20 Aprile 2022

I dottori urbanisti Daniele Rallo e Luca Rampado (Consiglio Nazionale ASSURB – Associazione Nazionale Urbanisti, Pianificatori Territoriali e Ambientali), che sentitamente ringraziamo, ci inviano un articolo, che volentieri pubblichiamo, sulla proposta della Regione Veneto di modifica alla legge statale sulla distanza cimiteriale. PDLS_Modifica_Vincoli_Cimiteri

Però (forse) la conversione del Dl Energia cambia la definizione di ristrutturazione edilizia anche nelle zone vincolate

14 Apr 2022
14 Aprile 2022

Se un emendamento che è stato presentato verrà approvato, nelle aree sottoposte a vincolo per legge, gli interventi di demolizione e costruzione e quelli di ripristino di edifici crollati o demoliti costituiranno interventi di ristrutturazione edilizia anche laddove non siano mantenuti sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche dell’edificio preesistente e siano previsti incrementi […]

Conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 e pannelli fotovoltaici e termici

13 Apr 2022
13 Aprile 2022

Daniele Iselle, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota su alcune criticità rilevabili nella conversione in legge, ancora in corso, del decreto legge  1 marzo 2022, n. 17, per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici e termici. Pannelli fotovoltaici e termici

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC