Archive for category: novità normative

Approvate in via definitiva le modifiche alla normativa sui Comuni di minori dimensioni, nonché sugli incarichi negli enti privati in controllo pubblico

06 Apr 2022
6 Aprile 2022

Nella seduta di martedì 5 aprile 2022, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che apporta modifiche al TUEL, in materia di limitazione del mandato dei Sindaci e di controllo di gestione nei Comuni fino a 5.000 abitanti, nonché modifiche al d.lgs. 39/2013, in materia di inconferibilità di incarichi negli enti […]

Legge regionale Lombardia e proroga titoli edilizi Covid

06 Apr 2022
6 Aprile 2022

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 28, comma 1, lettera a), della legge della Regione Lombardia 7 agosto 2020, n. 18 (Assestamento al bilancio 2020-2022 con modifiche di leggi regionali), come delimitato – nel suo ambito di applicazione – dall’art. 20, comma 2, lettera b), della legge della Regione Lombardia 27 novembre 2020, n. […]

Incontro dell’ANCI sul PGRA (Piano Gestione Rischio Alluvioni)

14 Mar 2022
14 Marzo 2022

Oggi pomeriggio [lunedì 14 marzo, inizio ore 14.45] ci sarà il secondo dei vari incontri territoriali di presentazione del PGRA (Piano Gestione Rischio Alluvioni) organizzato da Anci Veneto [Anci Sa], con la partecipazione della Regione Veneto e dell’Autorità di Bacino distrettuale delle Alpi Orientali. Vi allego le domande,  raccolte a seguito confronto con vari comuni, […]

Introduzione alle norme UNI, EN e ISO

04 Feb 2022
4 Febbraio 2022

L’avvocato Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha predisposto una nota che spiega in sintesi cosa sono le norme UNI, EN e ISO, di cui molto spesso si sente parlare, e il modo in cui queste norme, che sono di origine privata, assumono rilievo nell’ordinamento giuridico italiano introduzione alle norme UNI, EN, ISO

Sulla proroga dei titoli edilizi

12 Gen 2022
12 Gennaio 2022

Il d.l. n. 221 del 24 dicembre 2022 “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19” ha prorogato al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Nello specifico, l’art. 1 rubricato “Dichiarazione dello stato […]

Novità della legge di bilancio 2022

05 Gen 2022
5 Gennaio 2022

Pubblichiamo una nota sintetica dell’ANCI relativa alle novità contenute nella legge di bilancio 2022. In particolare, vedasi l’art. 1, commi 534-542 contenenti disposizioni per la rigenerazione urbana. Nota-sintetica-legge-di-bilancio-2022

La Corte Costituzionale ricostruisce le proroghe COVID per i certificati e titoli edilizi

23 Dic 2021
23 Dicembre 2021

La Corte Costituzionale, nell’ambito della sentenza n. 245/2021, ricostruisce le proroghe dei termini causa COVID come segue: “4.1.– È opportuno ricostruire diacronicamente il succedersi degli interventi statali, ispirati, sia pure nella diversa modulazione tra la prima e la seconda fase dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dall’impellente esigenza di preservare, su tutto il territorio nazionale, la validità […]

Modifiche al Codice del consumo per una maggiore tutela del consumatore

09 Dic 2021
9 Dicembre 2021

Il d.lgs. 170/2021 ha apportato alcune modifiche al Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) in attuazione di una direttiva europea. Le modifiche riguardano la vendita di beni tra venditore e consumatore, non più limitata ai beni di consumo. La nozione di bene, infatti, viene estesa sino a comprendere i “beni con elementi digitali” e gli “animali vivi”. Sono […]

Linee-guida per l’applicazione degli articoli 79 e 81 delle Norme Tecniche del PTRC

02 Dic 2021
2 Dicembre 2021

E’ stata pubblicata sul Bur n. 159 del 30/11/2021 (Codice interno: 463841) la deliberazione della Giunta Regionale n. 1619 del 19 novembre 2021, recante <Nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC) approvato con con deliberazione del Consiglio regionale n. 62 del 30 giugno 2020. Approvazione delle “Linee-guida per l’applicazione degli articoli 79 e 81 delle Norme Tecniche del PTRC”> […]

Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.

02 Dic 2021
2 Dicembre 2021

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 42/L di martedì, 30 novembre 2021 , il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”. 20211130_285_SO_042

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC