Archive for category: novità normative

Il registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS). Focus sulla personalità giuridica per le associazioni e fondazioni

12 Feb 2021
12 Febbraio 2021

Il dott. Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha scritto il secondo articolo sul terzo settore, che volentieri pubblichiamo #2 – Il RUNTS D.M. 106 del 15.09.2020 con allegati A-B-C

Covid-19 e proroga titoli edilizi: qual è la normativa di riferimento?

10 Feb 2021
10 Febbraio 2021

Allo stato attuale, in materia di proroga dei titoli edilizi connessi all’emergenza sanitaria da Covid-19, sussistono due differenti disposizioni normative che, da un lato, hanno un ambito applicativo diversificato e, dall’altro lato, permettono una divergente durata della proroga. L’art. 103, c. 2, del. d.l. n. 18/2020 conv. in l. 27/2020 recita: “Tutti  i   certificati,   attestati,   […]

Indispensabile coniugare ripresa economica e attività edificatoria

09 Feb 2021
9 Febbraio 2021

L’avv. Stefano Bigolaro, che sentitamente ringraziamo, ci invia un articolo, che volentieri pubblichiamo, che si occupa della necessità di coordinare meglio gli incentivi fiscali (bonus e superbonus) con la normativa edilizia e urbanistica. “Bonus” e “superbonus” vanno coordinati con i cambiamenti delle norme edilizie ( tra modifiche della ristrutturazione e delle distanze, proposte sulla rigenerazione […]

Aggiornamento dell’elenco delle zone sismiche del Veneto

03 Feb 2021
3 Febbraio 2021

Pubblichiamo la deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 1/CR del 19 gennaio 2021, che contiene l’aggiornamento dell’elenco delle zone sismiche del Veneto e ne dispone la trasmissione alla competente Commissione consiliare, per l’espressione del parere, ai sensi dell’articolo 65, comma 1, della legge regionale n.  27 del 7 novembre 2003. DGR 1 CR del […]

Il RECRED (Registro Elettronico dei Crediti Edilizi) e il blocco delle varianti urbanistiche

01 Feb 2021
1 Febbraio 2021

Pubblichiamo una nota dell’avv. Alessandra Piola, che sentitamente ringraziamo, sulla (confusa) questione del blocco delle varianti urbanistiche nel caso in cui non sia stato istituito il RECRED RECRED Allegato A alla d.G.R. n. 263_2020

La riduzione della fascia di rispetto cimiteriale non opera se l’intervento non è di interesse pubblico

28 Gen 2021
28 Gennaio 2021

Ci siamo chiesti più volte se l’articolo 28 della legge 166 del 2002, che ha fissato il vincolo cimiteriale in 200 metri, abbia abrogato o comunque reso inefficaci le riduzioni dei vincoli cimiteriali che erano state disposte dai Comuni in base alle normative vigenti in materia prima di tale legge. Non abbiamo ancora sentenze su […]

Regole tecnico-operative per la giustizia amministrativa

12 Gen 2021
12 Gennaio 2021

Pubblichiamo il link al decreto del 28 dicembre 2020 emesso dal Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa e contenente le “Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti” pubblicato in G.U. n. 7 del 11.01.2021. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-01-11&atto.codiceRedazionale=20A07395&elenco30giorni=false

Decreto Semplificazioni e modifiche al Codice della Strada

18 Dic 2020
18 Dicembre 2020

Pubblicata in G.U. la legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione con modifiche del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, qui in allegato pdf. Tra le altre, particolarmente importanti le novità introdotte dagli artt. 49 e 49 bis del decreto, con disposizioni che novellano il Codice della Strada. Tra le più rilevanti segnaliamo […]

Testo unico dell’edilizia e decreto semplificazioni: come cambiano le regole su distanze, demo-ricostruzione e ristrutturazione

17 Dic 2020
17 Dicembre 2020

L’avv. Stefano Bigolaro, che sentitamente ringraziamo, ci invia le slides, che volentieri pubblichiamo, sulle modifiche apportate al Testo unico dell’edilizia dal decreto semplificazioni: come cambiano le regole per distanze,  demo-ricostruzione e ristrutturazione. Cosa dice l’autore? Ristrutturazione (categoria che comprende la demo-ricostruzione)  e demo-ricostruzione in deroga alle distanze tra costruzioni sono due concetti non coincidenti. Sono […]

Distanze legali e nuovo regolamento comunale

01 Dic 2020
1 Dicembre 2020

Secondo la Cassazione, in tema di distanze legali, una nuova disciplina comunale meno restrittiva salva l’immobile costruito in violazione della normativa vigente al momento della sua ultimazione. Post di Diego Giraldo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC