COVID 19: D.P.C.M. 3 novembre 2020
dpcm 3 novembre 2020
dpcm 3 novembre 2020
Pubblichiamo una nota dell’avv. Alessandra Piola sul processo amministrativo in tempo di emergenza sanitaria, come disciplinato dal decreto legge n. 137 del 2020. In pratica l’udienza con la presenza fisica dell’avvocato in tribunale non si può più celebrare: a mio giudizio, a questo punto sarebbe davvero giunto il momento di cambiare radicalmente il processo amministrativo. […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020 è stato pubblicato il decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. (20G00166)” 20201028_269
Circolare Gab 27-10-2020
Oggi ci chiediamo cosa mai potrebbero essere le famose “irregolarità geometriche”, che costituiscono “tolleranze esecutive”, ai sensi del comma 2 dell’articolo 34-bis del D.P.R. 380/2001, introdotto dall’articolo 10, comma 1, lett. p della legge n. 120 del 2020, che ha convertito in legge il decreto semplificazioni. Qualcuno ha qualche idea? Post di Dario Meneguzzo – […]
DPCM_18_ottobre_2020
dPCM 13 ottobre 2020
Pubblichiamo il link alla videoregistrazione (3 ore) del seminario della Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti sul decreto semplificazioni, tenuto venerdì 9 ottobre 2020, ringraziando sentitamente l’Associazione e i relatori per la gentile concessione: AVV. GIULIANO NERI Le novità in tema di procedure di affidamento dei contratti pubblici sopra e sotto soglia AVV. DOMENICO CHINELLO Le modifiche […]
Sulla G.U., serie generale n. 246 del 5 ottobre 2020, è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 6 agosto 2020, recante: “Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici – cd. Ecobonus”. Ecobonus Post di Daniele Iselle – funzionario comunale
Il T.A.R. si occupa del rapporto tra il principio del tempus regit actum e lo ius supervenies con precipuo riferimento alle gare d’appalto. Tale sentenza da la stura per chiedersi, con riferimento ad un decreto legge non convertito, quale sia la normativa che regola la gara d’appalto. Infatti, se la mancata conversione in legge di […]
Commenti recenti