Il valore stimato dell’appalto nelle opere di urbanizzazione a scomputo
Segnaliamo una delibera dell’ANAC sulla questione. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale
Segnaliamo una delibera dell’ANAC sulla questione. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale
Segnaliamo la Delibera CIPI 10 luglio 2017 www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/03/24/18A01993/sg Si richiama l’Art. 188 – Aggiornamento degli elaborati di PI a provvedimenti adottati in base a norme speciali aventi valore di variante automatica del PI. Gli elaborati del PI vigente devono essere aggiornati d’ufficio con apposita determinazione dirigenziale. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale
Il T.A.R. ricorda che la proroga del contratto d’appalto può essere disposta soltanto in determinate e tassative ipotesi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto si occupa del project financing e dell’impossibilità di applicare la revoca prevista dell’art. 21 quinques della L. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. si occupa di chiarire i concetti di partenariato pubblico-privato, progetto di finanza e concessione di servizi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2017 il decreto 27 settembre 2017 del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, recante “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l’acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l’affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica”. http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-10-18&atto.codiceRedazionale=17A06845&elenco30giorni=false Post di […]
Il TAR Veneto giudica legittimo l’accordo col quale il comune cede a un privato un’area comunale sdemanializzata al fine di ottenere altre aree e diritti necessari per attuare un intervento di riqualificazione urbanistica. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo una sentenza del TAR Napoli che esamina varie questioni in materia di project financing: interesse pubblico, competenza giunta o consiglio comunale, fasi procedimentali e antieconomicità della proposta. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR Basilicata ha ritenuto che non sussista la propria giurisdizione sul silenzio della P.A. in un caso era stata chiesta la restituzione (oppure l’acquisizione ex art. 42 bis DPR n. 327/2001) dei terreni del ricorrente, occupati in via d’urgenza per la realizzazione dell’impianto di depurazione e disinquinamento di un bacino fluviale: in questo caso la […]
Il T.A.R. Milano ricorda quali alternative ha il Comune per porre rimedio alla sua condotta illegittima, ovvero l’aver realizzato un’opera pubblica senza il previo decreto d’esproprio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti