Archive for category: titoli edilizi

La vicinitas non basta per promuovere un ricorso…

28 Giu 2025
28 Giugno 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che al fianco della vicinitas atta a legittimare al ricorso, deve essere fornita la prova dell’interesse alla proposizione dello stesso, che va inteso come uno stato di fatto, da riguardarsi in termini di specifico pregiudizio derivante dall’atto impugnato, che deve essere provato dal ricorrente. Post di Alberto Antico – avvocato

Lo stato legittimo dopo la cd. riforma Salva casa

26 Giu 2025
26 Giugno 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che alla luce dell’art. 9-bis, co. 1-bis, I periodo d.P.R. 380/2001, come novellato dalla cd. riforma Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024), lo stato legittimo dell’immobile può alternativamente ricavarsi dal titolo abilitativo che ha previsto la costruzione (o la regolarizzazione in […]

Imprenditore agricolo professionale

25 Giu 2025
25 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che la qualifica di imprenditore agricolo professionale presuppone che venga dedicato alle attività agricole almeno il 50% del tempo di lavoro complessivo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Eliminazione delle barriere architettoniche e grado di disabilitĂ 

20 Giu 2025
20 Giugno 2025

Il TAR Veneto sottolinea che la normativa regionale non specifica un grado minimo di disabilità per poter usufruire della normativa in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, rendendolo possibile in via generale per “le persone con disabilità”. Post di Alessandra Piola – avvocato

I giovani in agricoltura

19 Giu 2025
19 Giugno 2025

Il TAR Veneto precisa che le misure comunitarie in materia di sostegno all’insediamento dei giovani in agricoltura fanno decorrere quest’ultima circostanza dalla prima assunzione di (cor)responsabilitĂ  della persona nella gestione dell’azienda agricola (anche mediante il conferimento di poteri di rappresentanza), il che non si verifica nell’ipotesi di soggetto che sia mero socio di una societĂ  […]

Pronuncia “anticipatoria” dell’Amministrazione

18 Giu 2025
18 Giugno 2025

Il TAR Veneto rileva che l’Amministrazione non può esprimersi, pro futuro e già ora, su eventuali istanze di rilascio di titoli edilizi non ancora presentate, avendo l’obbligo di valutare autonomamente e specificatamente i singoli progetti. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ristrutturazione, ampliamento e fondi europei

12 Giu 2025
12 Giugno 2025

In materia di fondi comunitari per l’agricoltura e in vigenza della precedente formulazione di “ristrutturazione edilizia”, il TAR Veneto ha affermato che non può l’Amministrazione valutare come ristrutturazione (escludendo quindi il punteggio maggiore in sede di graduatoria) l’intervento di ampliamento che sia stato giĂ  “depurato” dei costi relativi alla ristrutturazione in senso stretto, dovendolo al […]

Rischio frane e tutela

12 Giu 2025
12 Giugno 2025

Se un progetto non rientra nelle aree di fragilità a rischio frane, non può l’Amministrazione denegarlo per contrasto con le norme di tutela di quelle aree: lo ha ricordato di recente il TAR Veneto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Riflessioni sulla nuova disciplina del mutamento di destinazione d’uso edilizio nella Regione Veneto

06 Giu 2025
6 Giugno 2025

L’avvocato Domenico Chinello, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, sul nuovo art. 42-bis, della L.R. del Veneto n. 11/2004, introdotto dall’art. 22 della L.R. n. 6/2025: “Riflessioni sulla nuova disciplina regionale del mutamento di destinazione d’uso edilizio”. Chinello_Il nuovo mutamento d’uso regionale degli edifici

Ancora sui poteri del Comune nei confronti di una CILA

04 Giu 2025
4 Giugno 2025

Il TAR Veneto afferma che la CILA (disciplinata in modo alquanto scarno dall’art. 6-bis del T.U. Edilizia) è un titolo edilizio residuale, per la quale non è formalmente prevista una fase di controllo – contrariamente alla SCIA – nĂ© alcun potere inibitorio in capo all’Amministrazione. Gli unici poteri spettanti alla P.A. sono quelli di natura […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC