Archive for category: titoli edilizi

La comunicazione di avvio del procedimento finalizzata al rilascio del permesso di costruire non va notificato al vicino

06 Ago 2015
6 Agosto 2015

Il T.A.R. Bolzano stabilisce che la comunicazione di avvio del procedimento relativa alla concessione edilizia (rectius: al Permesso di Costruire) non deve essere notificata anche al vicino-confinante, perché non riveste affatto il ruolo di c.d. soggetto contro interessato.  Post di Matteo Acquasaliente

Proroga del titolo edilizio per “fatti sopravvenuti estranei alla volontĂ  del titolare del permesso”

04 Ago 2015
4 Agosto 2015

Il TAR Veneto esamina se il contenzioso giudiziario insorto tra il titolare del titolo edilizio e la ditta appaltatrice dei lavori integri l’ipotesi di “fatti sopravvenuti estranei alla volontĂ  del titolare del permesso”, idonea a supportare la proroga del titolo edilizio. Oggi l’efficacia temporale del permesso di costruire è disciplinata dall’art. 15 del D.P.R. 380 del 2001. […]

Spetta il risarcimento dei danni per il ritardato rilascio dell’autorizzazione unica in materia di impianti di produzione di energia elettrica tramite fonti rinnovabili?

23 Lug 2015
23 Luglio 2015

Il TAR Friuli non accoglie una domanda di risarcimento dei danni  per il ritardato rilascio dell’autorizzazione unica in materia di impianti di produzione di energia elettrica tramite fonti rinnovabili. L’interessato aveva spiegato che la regione ha effettuato la comunicazione con 33 giorni di ritardo, ha illegittimamente disposto due sospensioni del procedimento chiedendo documentazione e adempimenti non previsti […]

MISE: decreti in materia energetica

17 Lug 2015
17 Luglio 2015

Sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati tre decreti del Ministero dello Sviluppo Economico in materia di prestazioni energetiche, progettazione e linee guida per la certificazione energetica.

S.O.S. tecnico: nel Veneto si applica la proroga dei termini di cui all’art. 30, comma 3, L. 98/2013?

16 Lug 2015
16 Luglio 2015

Il Comune di Brendola propone di aprire una discussione in merito a quanto previsto dall’art. 30 comma 3 della Legge n. 98/2013 (decreto del Fare). Ma è possibile in Veneto prorogare un titolo edilizio con tale disposizione? O l’art. 78 della L.R. n. 61/1985 lo impedisce? L’articolo 30, comma 3, della L. 98/2013 così dispone: […]

Centro culturale arabo in zona artigianale

15 Lug 2015
15 Luglio 2015

Il TAR ritiene non compatibile con la zona artigianale D la destinazione d’uso ad attivitĂ  di una associazione culturale araba, tenendo conto delle NTA del PRG che consentono le attivitĂ  culturali nelle zone F. Post di Dario Meneguzzo

Spetta al TSAP la giurisdizione sull’annullamento della concessione perchè il terreno si trova nell’alveo del fiume

14 Lug 2015
14 Luglio 2015

Il TAR dichiara il difetto di giurisdizione in relazione a un ricorso avverso il provvedimento che annulla una concessione edilizia perchè il terreno sul quale è stato realizzato l’intervento edilizio fa parte integrante dell’alveo del fiume ed è soggetto all’applicazione delle norme di tutela e di polizia idraulica di cui al T. U. della legge sulle opere […]

Quando un’opera può dirsi precaria?

03 Lug 2015
3 Luglio 2015

Il T.A.R. ricorda che la precarietà di un’opera non si ricava dai materiali di cui è composta, bensì dalle esigenze temporanee che la stessa è idonea soddisfare. Per queste ragioni il Collegio ha escluso che un pollaio possa essere qualificato opera precaria. Post di Matteo Acquasaliente

A proposito dei trasferimenti di cubatura

02 Lug 2015
2 Luglio 2015

Il T.A.R. di Bolzano si occupa dei trasferimenti di cubatura: devono rispettare tanto l’indice territoriale della zona quanto quello del singolo lotto. Post di Matteo Acquasaliente

Il Consiglio di Stato e gli Ordini degli Ingegneri del Veneto sulla non competenza dei geometri in materia di costruzioni civili in cemento armato

30 Giu 2015
30 Giugno 2015

Pubblichiamo una circolare, con la quale la Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri del Veneto porta a conoscenza dei competenti Uffici l’esito della sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 883 del 23.2.2015, che ha definito il contenzioso avente ad oggetto l’annullamento della deliberazione n. 96/12 della Giunta Comunale di Torri del Benaco (Vr), […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC