Archive for category: titoli edilizi

Perequazione: un contributo (stra)ordinariamente pasticciato

14 Set 2015
14 Settembre 2015

La Legge n. 164 del 2014 ha aggiunto il comma d-ter all’art. 16 del DPR n. 380/2001, introducendo il “contributo straordinario”, pari al 50% del maggior valore delle aree o immobili in variante urbanistica, in deroga o con cambio d’uso, da erogarsi al Comune. La disposizione è stata scritta, con la ormai consueta scadente tecnica […]

I confini tra ristrutturazione e manutenzione straordinaria

14 Set 2015
14 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte di Cassazione penale sulla distinzione tra ristrutturazione e manutenzione straordinaria, alla luce delle modifiche legislative recentemente intervenute. La Corte ha ritenuto che: “Nel caso in esame, quindi, le attivitĂ  intraprese dagli imputati vanno riconsiderate alla luce delle modifiche normative di cui sopra, escludendosi, quindi, la necessitĂ  del preventivo permesso di costruire nelle […]

Un’opera precaria diventa un abuso edilizio se non viene rimossa alla scadenza del termine

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il TAR Veneto precisa che un’opera precaria diventa un abuso edilizio, se non viene rimossa alla scadenza del termine per il quale era concessa, senza necessitĂ  che il comune rimuova il titolo che originariamente l’aveva assentita. Post di Dario Meneguzzo

Parere del Consiglio di Stato sulla competenza professionale dei geometri

09 Set 2015
9 Settembre 2015

Pubblichiamo un recente parere del Consiglio di Stato relativo alla competenza professionale dei geometri. Il Parere esamina in maniera dettagliata la normativa rilevante in materia e approfondisce il concetto di “modesta costruzione civile”. Post di Daniele Iselle 

E’ illegittimo subordinare il rilascio del permesso di costruire alla regolaritĂ  del pagamento dei tributi locali

09 Set 2015
9 Settembre 2015

Si segnala una recente sentenza in cui il TAR della Campania ha evidenziato che è illegittimo subordinare il rilascio del permesso di costruire alla regolarità del pagamento dei tributi comunali.  Post di Gianmartino Fontana

Un modello unico nazionale dal 14 ottobre 2015 per la Super Dia

08 Set 2015
8 Settembre 2015

Si porta a conoscenza che dal 14 ottobre 2015 la super Dia avrà un modello unico nazionale e cioè un modello standard per tutte le Regioni a statuto ordinario.  Post di Gianmartino Fontana

Quando i dissidi tra confinanti impediscono il rilascio del permesso di costruire

08 Set 2015
8 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Marche relativa alla possibilitĂ  di rilasciare un permesso di costruire in presenza di dissidi tra confinanti. La sentenza precisa che eventuali dissidi con i confinanti non possono costituire ragione sufficiente per negare un permesso di costruire o per annullarlo in autotutela dopo il suo rilascio. L’Amministrazione deve invece spingersi oltre, individuando la ragione […]

Proroga ordinaria e straordinaria dei titoli edilizi

03 Set 2015
3 Settembre 2015

Il T.A.R. Milano si sofferma sulle recenti novità legislative in materia di proroga ordinarie e straordinaria dei titoli edilizi.  Post di Matteo Acquasaliente

La Corte Costituzionale si occupa dei manufatti leggeri

20 Ago 2015
20 Agosto 2015

Pubblichiamo la sentenza della Corte Costituzionale n. 189 del 24 luglio 2015 che ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 41, c.  4 della Legge n. 89/2013, sulla base di un ricorso promosso dalla Regione Veneto. Questo articolo, nello specifico, modificando l’articolo 3, comma 1, lettera e. 5), del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, aveva aggiunto,  […]

Opere precarie funzionali all’attivitĂ  agricola e autorizzazione paesaggistica

12 Ago 2015
12 Agosto 2015

Il TAR Veneto si occupa di una costruzione in precario a servizio dell’attivitĂ  agricola. Da un lato si afferma che il titolo in precario esaurisce i suo effetti in via automatica, senza necessitĂ  di alcun atto formale ricognitivo o di presa d’atto ovvero di ritiro da parte del Comune (il ricorrente sosteneva che prima di ingiungere la demolizione il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC