Archive for category: piani attuativi

Competenza per la proroga di un PUA nel Veneto

08 Feb 2024
8 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la competenza a disporre la proroga del termine per l’ultimazione dei lavori e di validità di un Piano di Lottizzazione spetta alla Giunta comunale (anche alla luce della convenzione di lottizzazione del caso di specie). Post di Alberto Antico – avvocato

Interesse a ricorrere avverso una variante di PIRUEA

07 Feb 2024
7 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha riconosciuto l’interesse a ricorrere avverso una variante di PIRUEA in capo al vicino, in quanto la suddetta variante, autorizzando l’aumento delle altezze degli edifici, era suscettibile di incidere sul valore commerciale del compendio immobiliare; la riduzione di visuale, il maggior volume per maggiore altezza degli edifici in progetto sono elementi che, […]

Il diniego di PUA non richiede il preavviso di rigetto

29 Gen 2024
29 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le disposizioni contenute nel Capo III della l. 241/1990 sulla partecipazione al procedimento amministrativo, incluso quindi l’istituto del preavviso di rigetto, non si applicano all’attivitĂ  di pianificazione e programmazione territoriale (nel caso di specie, si trattava di un diniego di PUA), regolata da specifiche forme di partecipazione procedimentale dei […]

La ripetibilitĂ  delle somme pagate per una convenzione urbanistica inattuata

09 Gen 2024
9 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di ripetibilitĂ  delle somme di denaro dovute dal privato in relazione ad un intervento di trasformazione edilizio-urbanistica del territorio, non possono essere applicati tout court alle convenzioni urbanistiche o comunque agli accordi i principi consolidatisi in materia di singolo permesso di costruire e correlato contributo di costruzione, […]

Approvazione di un PUA per silenzio-assenso

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il silenzio-assenso sulla proposta di PUA presentata dal privato può operare esclusivamente per i PUA di iniziativa privata che si pongano in mera attuazione dello strumento generale, non anche per quelli che comportino variante allo strumento generale; lo si desume, oltre che da ragioni di natura logico-sistematica, dal fatto […]

Le zone agricole decadono dopo cinque anni?

29 Nov 2023
29 Novembre 2023

Nel caso di specie, il privato provava a sostenere che la destinazione agricola dell’area ove si programmava un ampliamento sarebbe scaduta per decorrenza del termine quinquennale stabilito dall’art. 18, co. 7 l.r. Veneto 11/2004, con conseguente applicazione, oltre che di detta norma, del successivo art. 33. Il TAR Veneto ha affermato che la censura è […]

Diniego di sanatoria per mancanza di un previo PUA

23 Nov 2023
23 Novembre 2023

Nel caso di specie, il Comune denegava una sanatoria affermando, tra gli altri motivi, che l’area oggetto di intervento ricade in zona C2 ove il rilascio della singola concessione deve essere preceduto dall’approvazione di un piano di lottizzazione convenzionato. Il privato invocava il carattere giĂ  urbanizzato della zona. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la […]

Legge veneta sul consumo di suolo e PUA in corso di approvazione

09 Nov 2023
9 Novembre 2023

Il dott. Roberto Travaglini, che sentitamente ringraziamo, ci invia la seguente nota a commento delle sentenze del Consiglio di Stato che hanno ribaltato le decisioni del TAR Veneto in materia di variante sul consumo di suolo del P.I. di Vicenza. In estrema sintesi, in sede di adozione di una variante parziale al P.I., il Comune […]

Il Consiglio di Stato scrive una affermazione dubbia sul permesso di costruire convenzionato

07 Nov 2023
7 Novembre 2023

Una sentenza del Consiglio di Stato, esaminando la figura del permesso di costruire convenzionato prevista dall’art.28-bis del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, dice che tale articolo rimette agli strumenti urbanistici la definizione delle aree soggette a permesso di costruire convenzionato. In altre parole, si potrebbe ricorrere a tale permesso solo nelle aree per le […]

AgibilitĂ  e cessione delle opere di urbanizzazione di una lottizzazione

27 Ott 2023
27 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ricorda che non è possibile accertare l’agibilitĂ  di un immobile all’interno di una lottizzazione se non è stato fatto il collaudo delle relative opere di urbanizzazione. La violazione della convenzione urbanistica (che, nel caso di specie, prevedeva l’obbligo di collaudo delle opere e la loro cessione al Comune) si ripercuote infatti sulla […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC