Archive for category: piani attuativi

AgibilitĂ  e cessione delle opere di urbanizzazione di una lottizzazione

27 Ott 2023
27 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ricorda che non è possibile accertare l’agibilitĂ  di un immobile all’interno di una lottizzazione se non è stato fatto il collaudo delle relative opere di urbanizzazione. La violazione della convenzione urbanistica (che, nel caso di specie, prevedeva l’obbligo di collaudo delle opere e la loro cessione al Comune) si ripercuote infatti sulla […]

Scadenza delle convenzioni urbanistiche ed esigibilitĂ  degli obblighi ivi contenuti

23 Ott 2023
23 Ottobre 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che la convenzione urbanistica, per quanto riguarda le obbligazioni ivi previste, resta valida ed efficace e suscettibile di esecuzione anche oltre il decennio, eventualmente mediante l’azione di adempimento – ad esempio in caso di mancata realizzazione delle opere di urbanizzazione – oppure mediante l’azione per l’esecuzione in forma specifica […]

Esecuzione degli obblighi da convenzione urbanistica… anche nei confronti del lottizzante fallito

19 Ott 2023
19 Ottobre 2023

Il TAR Veneto rileva che, se la convenzione di lottizzazione prevedeva la possibilitĂ  di esecuzione in danno delle opere da parte del Comune, l’escussione della relativa polizza fideiussoria comporta l’assunzione dell’obbligo di provvedere al completamento delle opere di urbanizzazione. Ciò vale anche nell’ipotesi in cui l’originario soggetto lottizzante sia fallito, in quanto alle convenzioni urbanistiche […]

Assegnazione delle aree P.I.P.

19 Ott 2023
19 Ottobre 2023

In un’ipotesi di assegnazione di aree PIP, la diversità di contratti stipulati tra la P.A. e operatori economici nella stessa situazione comporta l’interesse a ricorrere e l’illegittimità della delibera che stabilisce la graduatoria tra gli assegnatari sulla base dei suddetti contratti. Lo ha dichiarato il TAR Veneto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Recesso dalla convenzione ed indennizzo

19 Ott 2023
19 Ottobre 2023

Il T.A.R. afferma che qualora il Comune decida di recedere da una convenzione urbanistica e/o da un accordo pubblico-privato, deve comunque indennizzare la controparte di ai sensi dell’art. 11 della l. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vicinitas e variante ad un piano di lottizzazione

10 Ott 2023
10 Ottobre 2023

Il TAR Sardegna ha offerto utili principi in materia di legittimazione ed interesse a ricorrere avverso una variante ad un piano di lottizzazione, per la realizzazione di una struttura commerciale. Post di Alberto Antico – avvocato

Convenzioni urbanistiche e questioni di giurisdizione

06 Ott 2023
6 Ottobre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che spetta alla giurisdizione esclusiva del G.A. conoscere della domanda di accertamento della sopravvenuta inefficacia di alcune convenzioni urbanistiche e della contestuale domanda di restituzione delle aree e di condanna delle PP.AA. al pagamento di un indennizzo per l’ingiustificato arricchimento. Post di Alberto Antico […]

Obbligo di cessione delle opere di lottizzazione: è ammessa l’azione surrogatoria del privato?

06 Ott 2023
6 Ottobre 2023

Il TAR Veneto sostiene di no. E infatti, il privato non potrebbe esercitare l’azione surrogatoria ex art. 2900 c.c. relativamente all’esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c. dell’obbligo di cedere le opere in quanto esso non agisce per la tutela di un proprio diritto di credito, ma solo per ottenere la completa urbanizzazione dell’area. […]

Testo Unico in materia di Governo del Territorio e del Paesaggio Veneto: proposta di inserimento nell’art. 32 della previsione dell’obbligo del parere preventivo della Soprintentenza sui PUA

20 Set 2023
20 Settembre 2023

Con la Deliberazione n. 303 del 21 marzo 2023 la Giunta regionale ha incaricato il Direttore della Direzione Pianificazione Territoriale di porre in essere tutti gli atti necessari per avviare la sistematizzazione e il rinnovamento del complesso insieme di disposizioni regionali aventi implicazioni dirette o indirette sulla disciplina e sulla pianificazione dell’uso dei suoli, finalizzati alla predisposizione di […]

Opere di urbanizzazione … “a conguaglio”

20 Set 2023
20 Settembre 2023

Nel caso di specie, una convenzione di lottizzazione affermava che la ditta lottizzante s’impegnava a realizzare ed eseguire a propria cura e spese alcune opere di urbanizzazione primaria come indicate in tre tavole di progetto, “conguagliando successivamente il tratto di strada previsto dal PRG la cui spesa sarĂ  a carico del Comune”. I privati realizzavano […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC