Archive for category: piano casa

Si può sommare il bonus volumetrico del Piano Casa con l’indice riconosciuto dallo strumento urbanistico?

21 Feb 2025
21 Febbraio 2025

Il TAR Veneto, dopo aver dato atto del proprio revirement giurisprudenziale, ha affermato che è maggiormente aderente al dettato normativo e alla ratio del Piano Casa (anche alla luce delle circolari interpretative emanate dalla Regione e dei rapporti con la l.r. Veneto 14/2019) un’interpretazione dell’art. 3, co. 2 l.r. Veneto 14/2009 che ammetta il cumulo […]

Piano Casa e previo utilizzo dell’indice volumetrico del PRG

21 Feb 2025
21 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che le deroghe previste dalla l.r. Veneto 14/2009 ss.mm.ii., cd. Piano Casa, non sono utilizzabili se prima non sia utilizzata l’intera volumetria prevista dal PRG; detto in altri termini, la legge regionale sul Piano Casa consente l’ampliamento dell’immobile esistente solo se non è possibile realizzare l’ampliamento utilizzando le ordinarie previsioni […]

PdC in deroga e Piano Casa: si possono usare insieme?

20 Feb 2025
20 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo un PdC in deroga utilizzato solo al fine di destinare una porzione dell’area privata di proprietĂ  del privato ad un uso pubblico (portico, marciapiede e parcheggio), il quale assentiva altresì un intervento di sopraelevazione in deroga alle altezze massime previste per la zona, deroga ancorata però alle norme sul […]

Non si può usare il Piano Casa per sanare gli immobili

12 Feb 2025
12 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il privato presentava una DIA per l’ampliamento di un fabbricato residenziale ai sensi del Piano Casa, specificando che all’esito dei lavori l’immobile sarebbe risultato sanato rispetto agli abusi preesistenti. Il Comune spiegava in motivazione che non si può applicare il Piano Casa in un immobile anche parzialmente abusivo e, infine, scriveva […]

Distanza tra pareti finestrate in Zona A

10 Feb 2025
10 Febbraio 2025

Il TAR Veneto, pur dando atto del contrato giurisprudenziale sul punto, ha affermato l’obbligo di rispettare, nei centri storici, per le nuove costruzioni (comprese le sopraelevazioni), la distanza di 10 metri tra pareti finestrate. Tale distanza non è derogabile nemmeno dal Piano Casa. Post di Alberto Antico – avvocato

Casi di esclusione dal Piano Casa per la presenza di specifiche norme di tutela da parte degli strumenti urbanistici e territoriali

24 Gen 2025
24 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’espressione “specifiche norme di tutela da parte degli strumenti urbanistici e territoriali che non consentono gli interventi edilizi previsti” di cui all’art. 9, co. 1, lett. c l.r. Veneto 14/2009 può essere interpretata in termini non necessariamente riferibili ai singoli edifici, ma anche con riguardo ai vincoli interessanti aree […]

Deroghe del Piano Casa

15 Gen 2025
15 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che l’art. 64 l.r. Veneto 30/2016 forniva l’interpretazione autentica dell’art. 2, co. 1; dell’art. 6, co. 1 e dell’art. 9, co. 8 l.r. Veneto 14/2009, stabilendo che le norme del cd. Piano Casa devono intendersi nel senso che esse consentono di derogare ai parametri edilizi di superficie, volume, altezza e […]

La deroga alla distanza dai confini prevista dal Piano Casa

15 Gen 2025
15 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la l.r. Veneto 14/2009, come modificata dalla l.r. Veneto 32/2013, cd. Piano Casa, è stata abrogata dalla l.r. Veneto 14/2019, che all’art. 17, co. 1 ha dettato una specifica disciplina transitoria: “Gli interventi per i quali la segnalazione certificata di inizio lavori o la richiesta del permesso di costruire […]

Il PdC con Piano Casa può essere convalidato

15 Gen 2025
15 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato contestava al Comune che il PdC per una demo-ricostruzione con ampliamento da effettuarsi secondo il Piano Casa, ottenuto dalla societĂ  confinante era illegittimo, per mancanza del parere del Consorzio di Bonifica. La societĂ  si procurava il parere del Consorzio e il Comune rilasciava una convalida del PdC. Il privato […]

Piano Casa ed edifici generanti posti in fascia di rispetto stradale

10 Gen 2025
10 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il privato chiedeva di poter realizzare l’ampliamento staccato entro i 200 metri previsto dal Piano Casa, individuando come edificio generante un immobile posto in fascia di rispetto stradale (che avrebbe dovuto rimanere lì dov’era). Il TAR Veneto ha negato questa possibilitĂ . Se risulta conforme a Costituzione escludere che immobili abusivamente edificati […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC