Archive for category: piano casa

Piano Casa e consumo di suolo: come si coordinano?

20 Ott 2022
20 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che gli interventi previsti e consentiti dalla l.r. Veneto 14/2009, cd. Piano casa, non devono rispettare le misure di contenimento del consumo di suolo, sia nel periodo transitorio, sia successivamente a regime, fatta salva l’impossibilità di cumulo delle premialità previste dai due testi normativi. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il garbuglio delle proroghe dei titoli edilizi nel caso del piano casa della Regione Veneto

09 Set 2022
9 Settembre 2022

Pubblichiamo una considerazione di Daniele Iselle sul controverso tema in oggetto. Il tema non ancora pacifico è se le proroghe dei titoli edilizi si applichino anche a quelli rilasciati in forza del piano casa del Veneto: in un post pubblicato da Italiaius il 4 luglio 2022 Daniele Iselle segnalava la sentenza del Consiglio di Stato […]

Possibilità di cessione della cubatura all’interno del Piano Casa

30 Ago 2022
30 Agosto 2022

Il TAR Veneto rileva che la disciplina di cui al cd. Piano Casa ter (l. R.V. n. 14/2009 come da ultimo modificata dalla l. R.V. n. 32/2003) non impedisce la cessione dell’immobile cd. generante, ma solo di quello cd. generato; tale ultima limitazione, peraltro risulta contenuta nella circolare esplicativa della Regione Veneto n. 1/2014, che […]

Piano Casa, Veneto 2050 e interesse a ricorrere

26 Ago 2022
26 Agosto 2022

Il TAR Veneto evidenzia che la possibilità di poter edificare (oggi) ai sensi della l. R.V. n. 14/2019 (cd. Veneto 2050) costituisce elemento favorevole al fine di verificare la sussistenza dell’interesse a ricorrere nel ricorso avverso il provvedimento comunale che ha confermato l’utilizzo, anche solo in parte, delle premialità di cui al cd. Piano Casa. […]

Proroghe e Piano Casa nella Regione Veneto

24 Ago 2022
24 Agosto 2022

Nel post dd. 04 luglio 2022 veniva commentata la sentenza del Consiglio di Stato n. 2508/2018 ove, confermando la sentenza del T.A.R. Lombardia, Milano n. 1568/2016, il Massimo Organo della Giustizia Amministrativa riteneva non applicabile la proroga prevista dall’art. 30, c. 3 del d.l. 69/2013 (cd. decreto del fare), convertito con modificazioni in l. n. […]

Tempus regit actum, convenzioni urbanistiche e Piano Casa

01 Ago 2022
1 Agosto 2022

In ipotesi di una convenzione urbanistica priva di una clausola di adeguamento automatico alla disciplina sopravvenuta, e in assenza di modifiche consensuali dell’accordo, il TAR Veneto evidenzia che vi si applica la normativa di piano vigente al momento di stipula della convenzione (nel caso di specie, vi era stata medio tempore la riduzione delle dotazioni […]

Piano Casa e “norme specifiche di tutela” negli strumenti urbanistici

05 Lug 2022
5 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha annullato un Permesso di Costruire che avrebbe consentito un intervento di sopraelevazione in ampliamento con Piano Casa, per violazione dell’art. 9, co. 1, lett. c l.r. Veneto 14/2009 ss.mm.ii., dal momento che il P.R.G. vietava (non per quell’edificio in particolare, bensì) per quella Zona interventi di ampliamento se non a specifiche […]

Sulle varie proroghe dei termini dei titoli edilizi (p. e. d.l. 21 del 2022 sulla crisi ucraina): non si applicano ai titoli in deroga del piano casa

04 Lug 2022
4 Luglio 2022

Negli ultimi anni sono state emanate varie leggi che prorogano i termini di inizio e di fine lavori dei titoli edilizi. Tutte le disposizioni derogatorie approvate dal 2013 ad oggi pongono la condizione secondo la quale i titoli abilitativi da prorogare non devono risultare in contrasto, al momento della comunicazione, con gli strumenti urbanistici. Il […]

Non si può chiedere di nuovo il pagamento degli oneri di urbanizzazione già integralmente versati

10 Mag 2022
10 Maggio 2022

È il TAR Veneto che ribadisce tale principio: in particolare ha evidenziato che, nell’ipotesi di un Piano Casa che si limiti a sfruttare l’indice di edificabilità del lotto, non è richiesto nuovamente il pagamento degli oneri già versati per l’intero al momento di costruzione dell’edificio generante. Post di Alessandra Piola – avvocato

Alla Corte costituzionale le deroghe alla dotazione delle aree a standard ai sensi dell’art. 2-bis d.P.R. 380/2001

24 Mar 2022
24 Marzo 2022

Il Consiglio di Stato ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 2-bis T.U. edilizia (nonché di una legge regionale della Lombardia), laddove interpretato nel senso di autorizzare le Regioni ad emanare una legislazione derogatoria rispetto al d.m. 1444/1968 in materia di dotazione delle aree a standard fino a poter arrivare ad annullarne la previsione. Nel […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC