Archive for category: piano casa

Piano Casa e norme ambientali a tutela di un Parco

12 Set 2024
12 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la norma delle N.T.A. del piano ambientale di un Parco relativa alle pertinenze degli insediamenti di carattere storico, nella parte in cui dichiara che esse “sono inedificabili ed è ammessa esclusivamente la destinazione a giardino”, non può essere derogata dalla l.r. Veneto 14/2009 ss.mm.ii. Post di Alberto Antico – […]

Piano Casa e principio del tempus regit actum

12 Set 2024
12 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 17 l.r. Veneto 14/2019, laddove dispone che gli interventi per i quali la SCIA o la richiesta di PdC siano stati presentati, ai sensi del Piano Casa, entro il 31 marzo 2019, continuano ad essere disciplinati dalla l.r. Veneto 14/2009, può legittimamente derogare al principio generale secondo cui […]

SCIA in variante ad un PdC con Piano Casa

03 Set 2024
3 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la presentazione di una SCIA in variante ad un permesso di costruire con Piano Casa, proprio per la sua dichiarata natura accessoria al titolo edilizio principale, non supera il PdC stesso. Qualora ciò si ipotizzasse, si porrebbe il problema del mancato rispetto del termine del 31 marzo 2019, fissato […]

Inammissibile il Piano Casa con le aree dei PEEP di iniziativa pubblica

29 Ago 2024
29 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato che i PEEP di iniziativa pubblica non consentono ivi di applicare le deroghe previste dal cd. Piano casa (l.r. Veneto 14/2009 ss.mm.ii.), essendo le aree assegnate alle ditte concessionarie in diritto di proprietà o di superficie. In tali piani, i limiti dimensionali e i parametri rigorosi di superficie, volumi e […]

Vincolo di destinazione d’uso agricola dell’annesso rustico

01 Ago 2024
1 Agosto 2024

Il TAR Veneto ricorda che l’atto unilaterale d’obbligo con cui il privato si impegna a mantenere la destinazione agricola di un annesso rustico, a suo tempo redatto al fine di ottenere la concessione edilizia ai sensi della l. R.V. n. 24/1985, costituisce “specifica norma di tutela” che impedisce l’applicazione della normativa premiale del cd. Piano […]

Piano Casa e zone di pericolosità idraulica

16 Lug 2024
16 Luglio 2024

Il TAR Veneto spiega che il Piano Casa ex l. R.V. n. 14/2009 non è applicabile alle aree dichiarate ad alta pericolosità idraulica (sia P3 – elevata sia P4 – molto elevata). La possibilità di applicare la relativa disciplina anche agli edifici “soggetti a specifiche forme di tutela”, generalmente contemplata dall’art. 1, co. 2, cede […]

Terzo Piano casa e SUAP

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Nel caso di specie, una società otteneva un PdC ai sensi del cd. terzo Piano casa (in deroga alla distanza dai confini), per la costruzione di una tettoia. Il confinante impugnava il PdC, affermando che la società avrebbe dovuto presentare una pratica SUAP. Il TAR Veneto ha respinto tale motivo di ricorso, affermando che non […]

Il terzo Piano casa può derogare alla distanza dai confini

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Il TAR Veneto – allineandosi alla Corte costituzionale – ha affermato che l’art. 64 l.r. Veneto 30/2016, nel fornire l’interpretazione autentica dell’art. 9, co. 8 l.r. Veneto 14/2009, ben consente di derogare anche al parametro edilizio della distanza dei confini. Post di Alberto Antico – avvocato

Piano casa ed immobili condonati

27 Mag 2024
27 Maggio 2024

Una recente sentenza della C. Cost. ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del cd. Piano Casa della Sardegna, che prevedeva il calcolo volumetrico per l’ampliamento anche con riferimento agli immobili non sanati, ma solo condonati. Nello specifico, è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo, per violazione dell’art. 3 dello statuto speciale, l’art. 11, comma 1, lett. a), della legge […]

Titolarità all’istanza di cd. Piano Casa

27 Mag 2024
27 Maggio 2024

Il TAR Veneto sottolinea che la presentazione dell’istanza ai sensi della disciplina transitoria sul Piano Casa entro il 31.03.2019, comportava l’obbligo, per il privato, di dimostrare il possesso dei requisiti per ottenere il relativo titolo a quella stessa data; e pertanto, il Giudice ha annullato il permesso di costruire la cui istanza era stata presentata […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC