Archive for category: procedimento amministrativo

Ordinanza di demolizione non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento

30 Mag 2025
30 Maggio 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’omessa comunicazione dell’avvio del procedimento non vizia il provvedimento di demolizione se lo stesso risulta adeguatamente motivato in riferimento alla realizzazione di opere in assenza di titolo e con il richiamo alla normativa violata, non occorrendo alcuna specifica valutazione dell’interesse pubblico sotteso e […]

Al procedimento di PUA non si applica il preavviso di rigetto

26 Mag 2025
26 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato l’inapplicabilitĂ  dell’art. 10-bis l. 241/1990 al procedimento di PUA, per effetto della previsione di cui all’art. 13 l. 241/1990 in tema di pianificazione e programmazione territoriale, regolata da specifiche forme di partecipazione procedimentale dei soggetti interessati, cui è data ampia possibilitĂ  di interloquire con i soggetti pubblici, in funzione sia […]

Il silenzio-assenso può formarsi anche in caso di mancato rispetto della normativa vigente

22 Mag 2025
22 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha annullato alcuni dinieghi di cd. terzo condono, emessi a distanza di anni nei confronti di alcuni box per assenza di destinazione residenziale, in quanto ha ritenuto medio tempore formatosi il silenzio-assenso. Esso si forma e produce effetti anche in caso di istanza non conforme alla disciplina sostanziale e l’impostazione di […]

Termini del procedimento di PUA

21 Mag 2025
21 Maggio 2025

Il TAR Veneto, commentando l’art. 20 l.r. Veneto 11/2004 in materia di PUA, ha affermato che la natura perentoria dei termini indicati ai commi 1, 3 e 4, consacrata nel comma 4-bis art. cit., discende dal silenzio della P.A. dinanzi a una proposta di piano conforme alle norme e agli strumenti urbanistici; qualora tale conformitĂ  […]

Procedimento di PUA e conferenza di servizi

21 Mag 2025
21 Maggio 2025

Nel caso di specie, il privato impugnava un diniego di PUA, affermando che il Comune avrebbe dovuto indire una conferenza di servizi decisoria, volta ad ottenere i pareri degli Enti coinvolti. Il TAR Veneto ha dato ragione al Comune, che aveva rilevato la carenza di diversa documentazione necessaria per poter procedere all’istruttoria tecnico-amministrativa. Qualora il […]

Chiedete al SUAP ciò che è del SUAP

14 Mag 2025
14 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che lo sportello unico per le attivitĂ  produttive (SUAP) costituisce l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attivitĂ  produttiva ed è chiamato a fornire, altresì, una risposta in luogo di tutte le PP.AA. comunque coinvolte nel procedimento, ivi comprese […]

Mancato preavviso di rigetto dell’istanza di compatibilità paesaggistica di nuovi volumi realizzati sine titulo

28 Apr 2025
28 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il vizio di omessa comunicazione del preavviso di rigetto, riferito ad un’istanza di autorizzazione paesaggistica postuma per nuovi volumi, è privo di efficacia invalidante, in quanto il diniego ha natura vincolata, alla luce di quanto previsto dall’art. 167, co. 4, lett. a del d.lgs. 42/2004. Post di Alberto Antico […]

Silenzio-assenso sull’istanza di PdC

28 Apr 2025
28 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che non può ammettersi l’avvenuta formazione del silenzio-assenso in ordine ad una istanza di permesso di costruire, nel caso in cui, in ragione della peculiaritĂ  della situazione di fatto e di diritto, non sia certa l’effettiva compatibilitĂ  del progetto con la disciplina urbanistica ed edilizia vigente: affinchĂ© il titolo si […]

Partecipazione ed osservazioni

26 Apr 2025
26 Aprile 2025

Nella medesima sentenza il Collegio afferma che, dopo l’avvio del procedimento amministrativo e la valutazione delle osservazioni pervenute, l’ente locale non ha l’onere di controdedurre, in modo analitico e puntuale, alle stesse, essendo sufficiente dimostrare che il Comune le abbia esaminate e non condivise. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La conferenza di servizi simultanea

23 Apr 2025
23 Aprile 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che il modulo procedimentale della conferenza di servizi ex art. 14-ter l. 241/1990 prevede il criterio decisionale qualitativo delle posizioni prevalenti, in luogo del precedente criterio quantitativo-maggioritario (nonchĂ© dell’originario criterio dell’unanimitĂ ). In particolare, la P.A. procedente adotta la determinazione motivata di conclusione della conferenza, con effetti decisori, sulla base delle […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC