Archive for category: procedimento amministrativo

Inutile l’annullamento di un atto, se vi è carenza d’interesse della ricorrente

10 Nov 2021
10 Novembre 2021

Il TAR Veneto dichiara inammissibile il gravame, per carenza d’interesse della ricorrente, in quanto la stessa contesta un intervento che è stato realizzato in primis  sfruttando una possibilitĂ  di ampliamento riconosciuta, tramite variante urbanistica ex art. 126, L.R. Veneto 61/1985; in secundis con l’approvazione di una puntuale scheda tecnica, in favore di uno specifico stabilimento […]

Presentare un’istanza di proroga oltre il termine non sempre giustifica il diniego

09 Nov 2021
9 Novembre 2021

Il TAR Veneto ritiene che le ragioni fornite dalla Regione per negare l’istanza di proroga al Comune, volta ad ottenere un’ulteriore dilazione ai sensi dell’art. 54, comma 7 L.R. 27/2003 per la rendicontazione relativa a un contributo, attengono ad aspetti meramente formali. Il TAR Veneto dichiara tale provvedimento adottato dalla Regione illegittimo, poichĂ© fondato solamente […]

Sulla comunicazione dei motivi ostativi ex art. 10-bis l. n. 241/1990

05 Nov 2021
5 Novembre 2021

Il TAR Veneto sottolinea la rilevanza del vizio di violazione dell’art. 10-bis l. n. 241/1990 (cd. preavviso di rigetto) in un’ipotesi di diniego di permesso di costruire fondata su motivi ulteriori rispetto a quelli comunicati in precedenza. Trattandosi di un procedimento ad istanza di parte, la P.A. ha l’obbligo di interloquire con il privato prima […]

Ulteriori ipotesi, non previste, in cui la P.A. conclude un procedimento con provvedimento espresso

05 Nov 2021
5 Novembre 2021

Sebbene la P.A., al di fuori dei casi espressamente previsti dalla norma, non abbia alcun obbligo di provvedere alle istanze di autotutela avanzate dal privato, vi sono delle ulteriori ipotesi in cui quest’ultimo è legittimato a conoscere il contenuto e le ragioni delle determinazioni dell’Amministrazione. A volte, quindi, è necessario concludere un procedimento attivato su […]

Assorbimento delle censure di impugnazione

28 Ott 2021
28 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ribadisce che, nel caso accolga un ricorso per vizio legato alla mancata o incompleta comunicazione dei motivi ostativi, gli eventuali altri motivi devono essere assorbiti: in quanto il sindacato ulteriore del Giudice vanificherebbe l’ordine (proveniente sempre dal Giudice) alla P.A. di reiterare il procedimento amministrativo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’obbligo della P.A. di provvedere sulle istanze dei privati

08 Ott 2021
8 Ottobre 2021

Considerato che la P.A. non ha alcun obbligo di provvedere alle istanze di autotutela avanzate dal privato, il TAR Veneto riconosce che però, in alcuni casi specifici, sussiste un vero e proprio obbligo della P.A. di adottare un provvedimento espresso. Uno di questi casi si verifica allorquando la p. a., in seguito alla diffida di […]

Pianificazione urbanistica e manifestazioni di interesse

01 Ott 2021
1 Ottobre 2021

Il TAR Veneto precisa che, nel caso di manifestazioni di interesse dei privati aventi ad oggetto proposte di pianificazione urbanistica, i principii in materia di pianificazione, e riguardanti la tutela e l’ordinato sviluppo del territorio, prevalgono su quelli in materia di procedure ad evidenza pubblica, in particolare su quello riguardante la segretezza delle offerte. Post […]

Silenzio-assenso nelle istanze di condono edilizio

30 Set 2021
30 Settembre 2021

Il TAR Veneto ribadisce che affinchĂ© si configuri il silenzio-assenso dell’Amministrazione su un’istanza di condono edilizio, è necessario che vi sia la conformitĂ  sostanziale delle opere alla disciplina vigente al momento della costruzione del manufatto, la prova del pagamento delle imposte comunali sugli immobili ovvero anche, se dovute, le denunce ai fini della tassa per […]

Autolimitazione della P.A. e illegittimitĂ  del provvedimento adottato in violazione delle suddette regole

28 Set 2021
28 Settembre 2021

Il TAR Veneto ricorda che, una volta che la Pubblica Amministrazione si sia imposta di rispettare un proprio atto (Linee Guida), che indica limiti e indirizzi per il suo operato, la violazione del medesimo nell’adozione di un provvedimento comporta l’illegittimità del medesimo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Termine per l’annullamento in autotutela in caso di dichiarazioni false

26 Set 2021
26 Settembre 2021

Il TAR Veneto afferma che, in un caso di autotutela da parte dell’Amministrazione a seguito dell’accertamento di dichiarazioni false che abbiano indotto in errore il Comume, il termine per l’esercizio del relativo potere di annullamento deve essere fatto partire dal momento della conoscenza esatta di tale falsità. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC