Archive for category: provvedimento amministrativo

Il c.d. preavviso di rigetto non si applica al condono edilizio

12 Lug 2016
12 Luglio 2016

Il T.A.R. Milano afferma che l’art. 10 bis della L. n. 241/1990 non si applica al condono edilizio.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando è possibile integrare nel corso di una causa la motivazione di un provvedimento?

01 Lug 2016
1 Luglio 2016

Il T.A.R. Bolzano, dopo aver ricordato i limiti che incontra l’Amministrazione comunale nel delimitare l’installazione delle antenne radio, focalizza la propria attenzione sull’importanza della motivazione dei provvedimenti amministrativi – compresa l’autorizzazione paesaggistica -, chiarendo in quali casi è ammesso integrare, in corso di causa, la parte motiva del provvedimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando si può adottare un’ordinanza contingibile e urgente?

30 Giu 2016
30 Giugno 2016

 Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono ricorrere affinché il Sindaco possa adottare un’ordinanza contingibile e urgente.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’annullamento della nomina non fa decadere gli atti nel frattempo adottati dal funzionario

28 Giu 2016
28 Giugno 2016

 Il T.A.R. afferma che l’annullamento giurisdizionale di una nomina pubblica non fa venir meno gli atti adottati che mantengono la loro efficacia verso i terzi, perché estranei al rapporto Organo-Pubblica Amministrazione.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

E’ illegittimo vietare l’accesso coi cani a tutte le aree verdi pubbliche

28 Giu 2016
28 Giugno 2016

Una recente sentenza del  Tar  Lazio ha evidenziato che l’ordinanza sindacale che impone il divieto, per i proprietari e detentori di cani, di accedere in tutte le aree verdi pubbliche è illegittima in quanto la stessa, a giudizio del Collegio, è apparsa essere stata posta in violazione dei principi di adeguatezza e di proporzionalità dell’azione […]

Autotutela della P.A. in procedimenti edilizi

27 Giu 2016
27 Giugno 2016

Il TAR Campania ha fornito alcuni chiarimenti in materia di autotutela della P.A. in un procedimento edilizio.  Post di Gianmartino Fontana – Avvocato

Non si può rinunciare a una concessione demaniale marittima senza il consenso della P.A. (a parte due casi particolari)

23 Giu 2016
23 Giugno 2016

Il TAR Bari esclude che la Regione abbia l’obbligo di prendere atto di una rinunzia alla concessione demaniale maritttima da parte del concessionario (a parte in due casi particolari, previsti dal codice della navigazione). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La moda della lotta alla ludopatia: buone intenzioni e soluzioni improbabili

21 Giu 2016
21 Giugno 2016

Il Consiglio di Stato ha promosso su tutta la linea l’ordinanza con la quale il sindaco di Mantova ha fissato in 8 ore al giorno l’orario di apertura delle sale gioco, sostanzialmente con l’unica motivazione che fa benissimo il sindaco a combattere la dipendenza patologica dal gioco d’azzardo. Pur presumendo buone intenzioni nel sindaco di […]

Cosa può fare il terzo in caso di SCIA e DIA “consolidate”?

20 Giu 2016
20 Giugno 2016

In caso di Dia e Scia per lavori di ristrutturazione, anche se detti provvedimenti si sono “consolidati”, se il vicino ritiene di prevedere un danno all’immobile di sua proprietà da parte del confinante può chiedere ed ottenere l’inibitoria del progetto di ristrutturazione, a patto che abbia agito nei sessanta giorni da quando ha avuto contezza […]

E il sindaco se la prese poi con le api

17 Giu 2016
17 Giugno 2016

Non sempre corre buon sangue tra i sindaci, gli animali e gli insetti: qualcuno se la prende con i cani, qualche altro con le api. Il Sindaco non può ordinare la rimozione di un alveare in mancanza di quanto previsto dall’art. 54 Tuel, e cioè, se non esiste  un pericolo per l’incolumità pubblica.  E’ quanto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC